Cento pagine per un racconto che sorprende a mano a mano che si procede nella lettura. Una favola di mare che a un certo punto si tinge di giallo e diventa un pretesto per raccontare tante altre cose. Ricordi, sentimenti forti e storie di solitudine. Dal rimpianto e la filosofia dello spretato Emanuele Filiberto alla sconsiderata passionalità di Marietta, in un intreccio di facce e storie che convergono tutte là, sull’isola nel mare del tempo.
E poi c’è Giannutri in tutto il suo fascino incontaminato. Una Giannutri che l’autore conosce a memoria, tanto da riuscire a trasmettere al lettore i suoi profumi di euforbia e rosmarino selvatico.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter