Un manuale scritto da Galileo Ferraresi, professionista della nautica e istruttore che ha lavorato anche per l’impresa di “Azzurra” prima di dedicarsi ad attività veliche con finalità di recupero dalle tossicodipendenze e come mezzo di socializzazione e alternativa al carcere per i minorenni.
Il libro è rivolto - e può sembrare una provocazione - proprio all’oggi navigante popolo del Gps e dei plotter, oggetti che hanno liberato - apparentemente - gli skipper dal cimentarsi con squadre e compassi, oltre che con l’antico sestante, lo strumento principe della navigazione astronomica. Il sestante funziona sempre, e con la sola perizia del navigatore.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter