
Aquila Power Catamarans entra nel mondo della vela con i nuovi catamarani 44ES, 50ES e 63ES. Dopo il successo nel settore dei catamarani a motore, il marchio punta a un’espansione internazionale. «Questa nuova gamma rappresenta la nostra prossima fase come produttore di imbarcazioni globale», afferma Frank Xiong, CEO di Sino Eagle Group, che realizza la linea Aquila in Cina.

I nuovi modelli si distinguono per linee pulite e moderne e per un pozzetto di prua fisso, ispirato alle soluzioni dei Balì, con una porta che collega direttamente la dinette alla prua. Le cabine sono dotate di ingressi privati, bagni dedicati e box doccia separati, mentre il salone e la cucina offrono ampie finestre panoramiche e una spaziosa zona bar. Tra gli optional figura la gru per tender brevettata, pensata per semplificare le manovre di bordo.
Tutti i modelli possono essere equipaggiati con il sistema Hybrid Ocean Drive, che combina motori elettrici e diesel, garantendo manovre silenziose e prestazioni flessibili. «Il nostro sistema ibrido non è un ripensamento: è integrato fin dal primo giorno», sottolinea Jean Raas, CEO e Chief Product Officer.

Realizzati nello stabilimento di precisione di Sino Eagle, i nuovi catamarani utilizzano stampi monoblocco e infusione di resina vinilestere. Gli scafi vengono testati con simulazioni CFD e FEA per garantire affidabilità. La certificazione CE Categoria A assicura elevati standard di sicurezza, mentre l’assenza di legno nelle aree strutturali critiche e la produzione interna della maggior parte dei componenti offrono solidità e controllo di qualità.
© Riproduzione riservata


















