
La Boréal 56 è una barca a vela in alluminio pensata per chi sogna la navigazione d’altura senza compromessi. Costruita dal cantiere francese Boréal a Tréguier, in Bretagna, è l’evoluzione dei modelli 52 e 55, progettata per affrontare con sicurezza anche le rotte più impegnative, dalle alte latitudini alle traversate oceaniche.
Realizzata interamente in alluminio marino (lega 5083/5086), con spessori che arrivano fino a 12 mm nella chiglia, la Boréal 56 nasce con l’idea di navigare ovunque e sempre. Lo scafo con deriva mobile che riduce il pescaggio da 3,18 a 1,20 metri consente di avvicinarsi alle coste o di posarsi sui fondali, una caratteristica apprezzata da chi naviga in autonomia e cerca massima versatilità.

Lunga 17,12 metri per un baglio di 4,94, disloca circa 20 tonnellate e offre una superficie velica di 143 m². È una barca concepita per equipaggi ridotti: le manovre sono centralizzate, il pozzetto è protetto dal dog-house e il timone singolo garantisce precisione e controllo anche con mare formato. La solidità dello scafo e la qualità costruttiva la rendono una scelta ideale per chi cerca affidabilità in ogni condizione.
Gli interni, curati e funzionali, mantengono l’impronta del vero yacht d’esplorazione: salone luminoso, grande zona tecnica, numerosi spazi di stivaggio e un eccellente isolamento termico. Il comfort è quello necessario a chi vive a bordo per lunghi periodi, senza perdere l’essenza di una barca robusta e marina, pronta per lunghe permanenze in navigazione.

La Boréal 56 fa parte di quella serie di barche costruite prevalentemente in Francia concepite per quei pochissimi che non vogliono avere nessun confine e la certezza di navigare indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, in piena sicurezza. È una barca per chi sceglie l’avventura, la libertà e la fiducia assoluta nel proprio mezzo.
© Riproduzione riservata




















