Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
lunedì 1 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

CNB 62: il nuovo yacht di Philippe Briand presentato a Düsseldorf e costruito da Solaris in Italia

Presentato nel 2024 e al Boot di Düsseldorf 2025, il nuovo CNB 62 di Philippe Briand sarà esposto ai saloni di Cannes e Genova. Oggi CNB è parte del gruppo Solaris.

Il CNB 62 in navigazione
Il CNB 62 in navigazione
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il CNB 62 è il nuovo yacht a vela firmato da Philippe Briand, progettista francese tra i più apprezzati a livello internazionale. Evoluzione del CNB 66, questo modello unisce prestazioni, eleganza e comfort per lunghe navigazioni d’altura.

Dal progetto alla presentazione nei saloni

Il progetto del CNB 62 è stato presentato nel 2024 e a gennaio 2025 la barca ha fatto il suo debutto ufficiale al Boot di Düsseldorf, uno dei più importanti saloni nautici europei. Nella prossima stagione autunnale sarà possibile ammirarla ai saloni di Cannes e Genova, occasioni ideali per scoprire dal vivo le sue caratteristiche.

Oggi il marchio CNB appartiene al gruppo Solaris di Aquileia, cantiere di riferimento nella produzione di yacht di alta gamma. Le barche CNB vengono interamente costruite in Italia, beneficiando degli standard qualitativi e del know-how del cantiere friulano.

Linee d’acqua e coperta

Il CNB 62 porta la firma inconfondibile di Briand, che ha sviluppato una carena dalle proporzioni moderne con prua affilata, poppa larga e doppio timone per garantire stabilità e controllo anche alle andature più impegnative. La coperta offre un ampio pozzetto centrale dedicato alla vita sociale, separato dalle aree di manovra, e una grande piattaforma abbattibile di poppa che funge anche da garage per il tender.

Il CNB 62 visto di lato
Il CNB 62 visto di lato

L’armo frazionato con fiocco autovirante semplifica le manovre anche in equipaggio ridotto, mentre le vele opzionali come Code 0 e gennaker assicurano ottime prestazioni alle andature portanti. L’attrezzatura di coperta è pensata per una gestione facile e sicura da parte dell’armatore.

Interni luminosi e funzionali

Gli interni offrono una cabina armatoriale a prua, due cabine ospiti a poppa e un’eventuale cabina equipaggio separata. Il quadrato centrale è spazioso e luminoso, con cucina longitudinale, dinette e tavolo da carteggio. Le ampie finestrature a scafo e tuga garantiscono luce naturale e visibilità esterna.

CNB 62, la dinette
CNB 62, la dinette

Un blue water cruiser di nuova generazione

Il CNB 62 rappresenta l’essenza del blue water cruiser: uno yacht concepito per lunghe traversate oceaniche, facile da condurre e confortevole in rada. Con la costruzione affidata al gruppo Solaris, questo modello unisce l’heritage francese di Philippe Briand alla qualità della cantieristica italiana.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ