
Harken amplia la sua già rinomata gamma di verricelli motorizzati con l’introduzione della nuova linea DynaDrive™, una famiglia di winch progettati fin dall’inizio per essere motorizzati. Il risultato? Un prodotto altamente performante, fluido e compatto, pensato per gli yacht di grandi dimensioni destinati alla crociera veloce, ma pronti anche a navigare con spirito sportivo.
Conosciuta per l’innovazione e l’affidabilità dei suoi prodotti, Harken propone oggi una soluzione completamente nuova, diversa dalle semplici versioni motorizzate dei winch manuali. I DynaDrive non sono un adattamento: sono nati per offrire il massimo in termini di efficienza, potenza e integrazione. Il loro cuore è un sistema epicicloidale a due velocità, integrato nella parte superiore del verricello. Questo consente di guadagnare spazio prezioso all’interno della base, dove viene alloggiato quasi completamente il motore, riducendo così l’ingombro sottocoperta e lasciando maggiore libertà ai progettisti nel disegno degli interni.
La curva di coppia ampia e lineare è uno dei punti di forza della nuova gamma. Grazie a questo profilo, il DynaDrive minimizza la necessità di cambiare marcia durante le manovre. Le accelerazioni sono più fluide, la gestione più semplice e l’intera esperienza di utilizzo diventa più confortevole, anche in condizioni variabili. Il risultato è un verricello che garantisce alte velocità di recupero quando necessario, senza rinunciare alla precisione e alla sensibilità richieste nella navigazione.
Cinque anni di sviluppo per un prodotto ad alte prestazioni
«Abbiamo lavorato a questo progetto per cinque anni» racconta Mark Wiss, direttore globale delle vendite Grand Prix e Custom di Harken. «Quello che stupirà di più i velisti è la fluidità con cui si trasferisce la potenza. Quando si cambia marcia, la transizione è talmente omogenea che quasi non ci si accorge. È un winch performante, ma anche facile da gestire».
La linea DynaDrive rappresenta un ulteriore passo avanti in una filosofia costruttiva che da anni distingue Harken nel mondo della vela, sia per la regata che per la crociera. I nuovi winch si affiancano a soluzioni già apprezzate come i verricelli Air® e il sistema Push-Pull – premiato al DAME 2024 – in grado di gestire una cima in entrambe le direzioni con un solo dispositivo.
Produzione italiana e distribuzione globale
Fondata nel 1967 da Peter e Olaf Harken, l’azienda è oggi presente in 48 paesi con stabilimenti produttivi negli Stati Uniti e in Italia. Proprio nello stabilimento di Limido Comasco (CO) nascono i DynaDrive, esempio di tecnologia italiana al servizio della nautica internazionale.
Disponibili da subito, i nuovi winch DynaDrive si candidano a diventare un riferimento per la crociera moderna ad alte prestazioni. Per chi cerca funzionalità, compattezza e fluidità, senza compromessi.
© Riproduzione riservata