
È online sul canale YouTube di SVN solovela.net lo speciale dedicato al 65esimo Salone Nautico di Genova 2025 (è incorporato in fondo a questo articolo), che raccoglie in un unico video otto nuove barche a vela dai 55 ai 30 piedi. Nel servizio, condotto dal nostro direttore Maurizio Anzillotti, cantieri e importatori illustrano modelli, innovazioni e prezzi, offrendo una panoramica chiara sulle tendenze della vela per il 2025.
Protagonista assoluta è il Solaris 55, lungo 16,90 metri e largo 5, con tender garage longitudinale stagno, tre bagni e interni curati. Il prezzo parte da 1,13 milioni di euro più IVA e accessori.
Grande curiosità per lo Stem 50, una barca in alluminio costruita in Italia, pensata per navigare senza limiti, dalle rotte polari ai mari tropicali. Gli interni eleganti, con porte scorrevoli e pensili tipo cappelliera, confermano la particolarità del progetto. Il prezzo di listino parte da 860.000 euro, variabile secondo le personalizzazioni.
Fra le novità francesi spicca il Jeanneau Sun Odyssey 415, che mantiene lo scafo del 410 ma rinnova completamente gli interni, più luminosi e funzionali, e arriva sul mercato con un prezzo inferiore di circa l’8% rispetto al modello precedente.
Il marchio Dufour presenta due modelli: il Dufour 48, disponibile in più configurazioni fino a cinque cabine più quella per lo skipper, predisposto per pannelli solari e motorizzazione elettrica, e il Dufour 54, lungo 15,90 metri, con cabina armatoriale diagonale e bagno a prua, proposto a partire da 455.000 euro più IVA.
Beneteau rinnova la gamma Oceanis con due importanti uscite. L’Oceanis 52 offre un pozzetto larghissimo, interni di qualità superiore e un prezzo che parte da 494.000 euro, inferiore a quello del modello 51.1 che sostituisce. L’Oceanis 47, evoluzione del 46.1, amplia il baglio fino quasi a prua e rinuncia al rollbar, con un prezzo di listino che parte da 378.000 euro.
Completa la rassegna il Beneteau First 30, unico 30 piedi tra le novità 2025: un cruiser–racer con randa full-batten, paterazzo regolabile, timone a barra e interni a due cabine, proposto in promo lancio da 99.000 euro più IVA.
Nel corso dello speciale, Gianguido Girotti, CEO del Gruppo Beneteau, spiega la strategia per contenere i prezzi dopo gli aumenti post-pandemici, mantenendo al contempo standard qualitativi più elevati. Una linea già visibile nei modelli Oceanis e nel Sun Odyssey 415.
Questa mattina noi di SVN solovela.net in collaborazione con la Lega Navale Italiana abbiamo organizzato al Teatro del Mare la prima edizione di “Incontri di vela”.
L’incontro, intitolato Cosa fare se in rada arriva un vento da 70 nodi, ha visto la partecipazione dei navigatori Andrea Mura e Alessandro Tosetti, del meteorologo Paolo Sottocorona e dell’ammiraglio Luciano Magnanelli, vicepresidente della Lega Navale.
Grazie a tutti per la calorosa partecipazione al nostro evento. Per chi non ha potuto essere presente, nei prossimi giorni pubblicheremo anche il video completo.
© Riproduzione riservata