domenica 19 gennaio 2025
  aggiornamenti

Solaris 55: presentato il nuovo progetto dal cantiere di Aquileia

Il cantiere di Aquileia segna un altro passo avanti e presenta un progetto sviluppato sull’esperienza del Solaris 58

Solaris 55
Solaris 55
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Il cantiere Solaris Yacht ha presentato il suo nuovo progetto per il 2024 si tratta di un 55 piedi disegnato da Soto Acebal che andrà a sostituire l’analogo modello creato sempre da Acebal nel 2017.

La barca racchiude tutte le caratteristiche delle barche del cantiere di Aquileia, praticità easy sailing, performance, sicurezza e solidità alle quale si aggiunge l’indiscutibile bellezza delle linee pulite ed eleganti che contraddistinguono tutta la produzione di questo cantiere che quest’anno festeggia il suo 50esimo compleanno.

La finalità del nuovo Solaris 55 è una crociera veloce all’insegna del piacere di andare a vela, crociera fatta con la famiglia o con amici non necessariamente esperti di vela.

La barca presenta diversi elementi tecnico stilistici che la caratterizzano e la rendono molto diversa dal modello che è destinata a sostituire.

La tuga è più corta: l’arretramento della parte finale della tuga che ora termina in corrispondenza della paratia centrale, lascia un ponte di prua di dimensioni considerevoli completamente sgombro, un luogo ideale per chi vuole passare del tempo in relax.

Un altro elemento che cambia è la prua. Se nel vecchio 55 questa era reversa, ora è dritta con una leggera curvatura nella parte alta. Nello scafo c’è un leggero spigolo a prua come abbiamo già visto nel 50, spigolo che verso poppa si trasforma gradualmente in un ginocchio piuttosto alto sullo scafo.

Cambia anche la parte poppiera del ponte di poppa. Il disegno ora è quello che abbiamo già visto sul 50 da noi presentato in video al salone di Dusseldorf dello scorso anno. I corridoi laterali si fermano al termine delle panche del pozzetto.

Nella zona timoneria il ponte è largo quanto l’intero scafo e questo ha permesso di portare le due colonnine del timone in asse con i passavanti creando una zona timoneria molto grande e regalando una grande visibilità sulle vele a chi sta al timone. Questa soluzione l’avevamo già vista sia sul Solaris 60 che sul Solaris 50.

Gli interni sono sempre a tre cabine e tre bagni, ma con diverse disposizioni che l’armatore può scegliere.

Specifiche tecniche
L.F.T. – 16,90 mt
L.galleggiamento – 15,89 mt
Baglio massimo – 5,00 mt
Pescaggio – 3,00 mt
Dislocamento – 23.000 kg
Zavorra – 6.500 kg
Piano velico - 120 mq

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP