
A causa di un calo delle vendite di circa il cinquanta per cento, il gruppo transalpino ha dovuto riadattare la propria struttura alla nuova situazione dei mercati, avendo per obiettivo principale, come dichiarato dal presidente Bruno Cathelinais, la salvaguardia della competitività e della longevità del marchio. “Non abbiamo altra scelta – continua il numero uno di Groupe Beneteau – di adattare la nostra forza lavoro alla nuova congiuntura economica. Pensiamo che sarà possibile salvare 1.000 posti lavoro sui 1.600 che attualmente sono superflui”. La fiducia per la ripresa rimane tuttavia intatta. “Come abbiamo dimostrato durante la crisi degli anni novanta – ha continuato Cathelinais – da cui l’azienda è uscita più forte di prima, credo che le nostre qualità possano rappresentare una sicurezza per il futuro”.
© Riproduzione riservata