
Insieme a lei, in classifica generale, si trovano i padroni di casa di Bribon, lo scafo di Jose Cusì che rimane uno dei più datati della flotta. L’impressionante regolarità nelle prestazioni (ieri secondi e terzi) ottenuta dagli iberici ha permesso alla barca spagnola di rimanere in vetta, pur non avendo ancora vinto una manche. Perdono invece due posizioni i campioni in carica di Quantum Racing, penalizzati da un’ultima prova tutt’altro che esaltante e conclusa al sesto posto. Per loro, tuttavia, lo strappo da ricucire nei confronti del duo di testa è minimo: una lunghezza soltanto.
Dietro questo terzetto, un ottimo Audi TP 52 dimostra di sapersi trovare a proprio agio tra le arie leggere di Palma di Maiorca e grazie a un quinto e un quarto piazzamento è riuscito a guadagnare una posizione in classifica generale con cinque punti di distacco dai primi. Delude Synergy, che perde il comando del mondiale dopo due settimi piazzamenti, mentre Matador con un ottavo posto e una vittoria di manche non è ancora riuscito a dare il via alla rimonta. La speranza per Bruni e compagni è che la giuria ritratti la decisione presa mercoledì, che ha penalizzato lo scafo di Alberto Roemmers per un ingaggio troppo duro con Valars.
Oggi si torna in mare per altre prove tra le boe, in attesa della regata costiera di sabato che avrà un coefficente di difficoltà pari a 1,5 punti.
Classifica provvisoria Mondiale TP 52
1. Artemis – 14 pt.
2. Bribon – 14 pt.
3. Quantum Racing - 15 pt.
4. Audi TP 52 – 19 pt.
5. Cristabella – 20 pt.
© Riproduzione riservata