
Il Seabob SE63 Lamborghini è la nuova edizione speciale dello scooter subacqueo più celebre al mondo. Un water toy che abbina design automobilistico di prestigio e tecnologia elettrica, destinato a diventare presenza fissa a bordo dei grandi catamarani da crociera e charter di lusso.


Design e caratteristiche del Seabob SE63 Lamborghini
Il Seabob SE63 nasce dalla collaborazione tra Cayago AG e Automobili Lamborghini. Il design riprende linee e dettagli delle supercar, con finiture artigianali e materiali premium. Raggiunge velocità oltre i 20 km/h in superficie e fino a 40 metri di profondità, grazie a un motore elettrico potenziato e batterie agli ioni di litio ad alta capacità, ricaricabili anche a bordo.
L’esperienza d’uso è semplice e intuitiva: ci si sdraia sullo scooter, si impugnano le maniglie e si governa direzione e spinta con movimenti naturali, trasformando nuoto e immersione in attività dinamiche ed emozionanti.
Perché è ideale sui grandi catamarani
I catamarani sopra i 60 piedi dispongono di ampi garage e beach club, perfetti per ospitare toys come il Seabob. Nei programmi di charter, il SE63 Lamborghini rappresenta un forte valore aggiunto, in grado di distinguere l’offerta agli ospiti. Per gli armatori privati, invece, è un segno distintivo che arricchisce l’esperienza a bordo e rafforza l’immagine di lusso del proprio yacht.

Un nuovo status symbol del lusso in mare
Il Seabob SE63 Lamborghini va oltre il concetto di accessorio: è un vero status symbol che unisce innovazione elettrica, design automobilistico e passione per il mare. La sua diffusione sarà sempre più frequente sui grandi catamarani di nuova generazione, sia destinati al charter che all’uso privato, dove i water toys rappresentano un elemento chiave per vivere il mare in modo esclusivo.
© Riproduzione riservata