Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 7 settembre 2025
Pardo
  aggiornamenti

The Ocean Race: Biotherm guida la flotta nel gran tour del Mediterraneo

La tappa finale della The Ocean Race 2025 attraversa il Mediterraneo tra Sicilia, Grecia e Adriatico. Biotherm al comando, ma la lotta per il podio resta aperta.

La tappa conclusiva della The Ocean Race 2025 si annuncia come una vera e propria maratona nel cuore del Mediterraneo
La tappa conclusiva della The Ocean Race 2025 si annuncia come una vera e propria maratona nel cuore del Mediterraneo
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

The Ocean Race: il gran tour del Mediterraneo decide la classifica finale

La tappa conclusiva della The Ocean Race 2025 si annuncia come una vera e propria maratona nel cuore del Mediterraneo. La flotta trascorrerà almeno otto giorni in mare, con arrivo previsto per lunedì 15 settembre alle Bocche di Cattaro, in Montenegro.

“Abbiamo costruito un percorso flessibile, con waypoint mobili, per adattarci al meteo imprevedibile del Mediterraneo”, spiega Max Gallais di Race Control. Le barche dovranno affrontare un itinerario spettacolare e insidioso, passando accanto a quattro fari e quattro isole attorno alla Sicilia – tra cui Ustica, Pantelleria e Gozo – e attraversando una porta larga 11 miglia a sud-est dell’isola che potrebbe ricompattare la flotta. Da lì, la rotta punterà verso la Grecia, prima dello sprint finale nell’Adriatico.

Alan Roberts, in regata con Holcim-PRB, definisce la tappa “un vero giro del Mediterraneo, pieno di sorprese e di ogni tipo di condizione”. Gautier Levisse di Paprec Arkéa conferma: “Qui il meteo è una lotteria, bisogna essere pronti a tutto”.

Oltre alle condizioni variabili, un fattore chiave sarà la gestione dello sforzo. “È facile andare in burnout”, ammette Roberts. “Non è una sprint di tre giorni, serve un approccio più da navigazione oceanica”, aggiunge Amélie Grassi di Biotherm.

Biotherm saldamente al comando

La classifica generale vede Biotherm in una posizione dominante con 41 punti, ben 12 di vantaggio su Paprec Arkéa. Con 16 punti ancora disponibili – due alla scoring gate, sette per la vittoria di tappa e altri sette per l’In-Port Race del 20 settembre – la posta in palio resta altissima.

“Non serve fare nulla di spettacolare, la chiave è non commettere errori”, spiega Grassi. Levisse, pur non escludendo sorprese, riconosce la solidità degli avversari: “Biotherm è stato impressionante per costanza”.

Sfida aperta per il podio

Alle spalle del leader, la lotta è serrata. Paprec Arkéa (29 punti) e Holcim-PRB (27,3 punti) sono divisi da un margine sottilissimo e si giocheranno il secondo gradino del podio.

“Il nostro obiettivo è vincere la tappa e chiudere secondi assoluti”, afferma Roberts. “Sarà una sfida di strategia – noi più forti di bolina con poco vento, loro più veloci in poppa – la flotta potrebbe dividersi”, aggiunge Levisse.

Anche più indietro la battaglia è accesa: Allagrande Mapei Racing (19 pts) e Team Malizia (18 pts) inseguono a un solo punto di distanza nella corsa al quarto posto, mentre Canada Ocean Racing (13 pts) e Team Amaala (7 pts) lottano per il sesto.

Cambi di equipaggio per l’ultimo assalto

Per l’ultima tappa molti team hanno scelto di rinnovare gli equipaggi. Holcim-PRB ritrova la skipper Rosalin Kuiper, mentre Will Harris torna su Team Malizia. Biotherm inserisce a bordo il giovane spagnolo Carlos Manera, secondo alla Mini Transat 2023.

Novità anche su Paprec Arkéa, dove Gautier Levisse salirà in barca per la prima volta insieme a Hugo Feydit su Allagrande Mapei Racing. Team Amaala rinforza l’equipaggio con gli svizzeri Jessica Berthoud e Yann Burkhalter, oltre ad Alan Roura e Conrad Colman.

Un finale incerto

Con posizioni ancora tutte da decidere e un percorso ricco di insidie, la tappa del Mediterraneo promette spettacolo fino all’ultimo miglio. La lotta per il podio e per le posizioni di rincalzo terrà la classifica aperta fino all’arrivo alle Bocche di Cattaro, dove i riflettori saranno puntati su Biotherm, grande favorito per la vittoria finale.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ