Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
venerdì 29 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Doppio rinvio per la partenza della Transat Jacques Vabre

La Transat Jacques Vabre che in un primo tempo doveva partire domenica 3 novembre, è stata spostata prima a oggi e di nuovo a data da definirsi

Transat Jacques Vabre
Transat Jacques Vabre
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Le Havre, Francia – La Transat Jacques Vabre, la regata transatlantica per due che vede impegnate barche della Classe 40, Multi 50, Imoca e Mod 70, divide il suo destino con quello della Mini Transat.

Nell’atlantico del nord la situazione meteo è brutta da diversi giorni e la Mini Transat era già stata rimandata per ben due settimane, poi fatta partire e quindi di nuovo fermata.

Ora è la volta della Transat Jacques Vabre. In Atlantico il vento spira con raffiche a 50 nodi e il mare grosso non accenna a dare tregua, in queste condizioni la direzione di regata non se l’è sentita di confermare la partenza della regata fissata per domenica 3 novembre e, in un primo momento, l’ha spostata a oggi, lunedì 4, ma poi, al peggiorare delle condizioni meteo, ieri sera, ha emesso un nuovo comunicato annullando la partenza e lasciando la nuovo data alla volontà di Eolo.

Quando il vento avrà deciso di dare tregua la regata partirà, sino a quel momento la regola numero uno rimane la stessa: prima la sicurezza degli skipper, poi, tutto il resto.

La Transat Jacques Vabre è una classica transatlantica che si tiene ogni due anni e alla quale partecipano sempre nomi importanti della vela internazionale. La rotta prevede 5.540 miglia di oceano con partenza dalle gelide acque dell’Atlantico settentrionale per poi scendere attraverso il tropico, l’equatore e poi ancora giù nell’emisfero australe sino a Itajai sulle coste del Brasile.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ