Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
domenica 31 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

Tutti a Rio

Nuovo volto per la classifica genrale. Ericsson 4 allunga sugli inseguitori, mentre Puma scavalca Telefonica Blue nella lotta per il secondo posto

La randa di Green Dragon e, sullo sfondo, il Redentore sul monte Corcovado
La randa di Green Dragon e, sullo sfondo, il Redentore sul monte Corcovado
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Rio de Janeiro - Con l’arrivo a Rio de Janeiro di Green Dragon, sabato alle 18:55 GMT, e Telefonica Blue, domenica alle 3:55 GMT, può dirsi definitivamente conclusa la quinta tappa di Volvo Ocean Race, un estenuante trasferimento lungo più di 12.000 miglia (da Qingdao all’approdo brasiliano) e durato oltre quaranta giorni.

Grazie ai punti assegnati sulla linea del traguardo e nei due scoring gate precedenti, la classifica generale ha assunto un nuovo volto. Nonostante non abbia vinto la tappa, Ericsson 4 non ha perso punti rispetto agli inseguitori. Anzi, il suo vantaggio nei confronti del secondo classificato, adesso Puma e non più Telefonica Blue, è salito a dieci punti e mezzo. Proprio la barca americana sembra essere diventata il principale avversario dell’equipaggio scandinavo che ancora una volta ha messo in mostra tutte le proprie doti: tattica di gara ineccepibile, barca performante e ottima intesa tra i membri dell’equipaggio.

Chi, invece, maledirà a lungo questa tappa è senza dubbio l’equipaggio di Telefonica Blue, che ha visto decisamente ridimensionate le proprie ambizioni di rimonta. La regata per Bekking e compagni era iniziata nel peggiore dei modi già dalle fasi di partenza, quando la lama di deriva si era danneggiata dopo aver urtato uno scoglio, costringendo la barca a lasciare Qingdao con diciannove ore di ritardo per risolvere il problema.

La già difficile rimonta è stata in seguito compromessa dalla rottura dello strallo di prua e da una scelta tattica che non ha pagato: quella di navigare alle basse latitudini. A insidiare il terzo posto del team spagnolo può adesso candidarsi Ericsson 3, che dopo aver risolto i problemi con la giustizia sportiva e trovato un maggiore equilibrio all’interno dell’equipaggio con Magnus Olsson come comandante, ha acquisito grande motivazione e convinzione nei propri mezzi.

Per barche ed equipaggi, infatti, di tempo per riposare ce ne sarà ben poco. Per sabato prossimo alle 13 (ora locale) è già fissato lo start della In-Port Race di Rio de Janeiro, e l’11 aprile prenderà il via il sesto trasferimento d’altura, una navigazione lunga 5.000 miglia dalla città brasiliana a Boston. La flotta tornerà a essere composta da sette unità. Telefonica Black e Delta Lloyd sono state già trasportate in Brasile da diversi giorni e dopo aver ricevuto le dovute riparazioni sono pronte a riprendere il mare.

Classifica generale Volvo Ocean Race:
1. Ericsson 4 – 63,5 pt.
2. Puma – 53 pt.
3. Telefonica Blue – 50,5 pt.
4. Ericsson 3 – 43,5 pt.
5. Green Dragon – 39,5 pt.
6. Telefonica Black – 21 pt.
7. Delta Lloyd – 12 pt.
8. Team Russia – 10,5 pt.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ