NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
giovedì 18 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

XR 41, sarà la barca del ritorno alle vittorie in regata per X-Yachts?

Un progetto ambizioso e studiato a lungo, XR 41 al Boot di Dusseldorf è stata una delle barche più osservate dal pubblico

XR 41
XR 41
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Al Boot di Dusseldorf una delle anteprime mondiali più discusse e osservate è stata senza dubbio l’XR 41, la nuova barca da regata del cantiere danese X-Yachts.

C’era tanta attesa intorno alla nuova nata, per diversi motivi: era la prima barca da regata prodotta da X-Yachts dopo tanti anni dove il cantiere aveva abbandonato questo segmento, ed è nata dopo che il fondatore del cantiere, Niels Jeppesen, è passato ai grandi rivali svedesi di Ancona.

L’XR 41 è una barca con un’estetica a uno scafo molto particolari. A spiccare sono i volumi di prua, con una svasatura del ponte moderna, che termina in basso con una prua dai volumi tutto sommato contenuti.

Le forme della carena sono state studiate in base al regolamento ORC, dove l’XR 41 vorrebbe primeggiare. A barca piatta la superficie bagnata è ridotta, soprattutto a poppa, con gli slanci della parte posteriore che restano fuori dall’acqua e lavorano solo a scafo sbandato aumentandone la lunghezza al galleggiamento.

La barca avrà un piano velico importante per potere competere anche in tempo reale nella flotta ORC, e non solo in tempo compensato, dato che dovrà gareggiare negli eventi internazionali nel competitivo gruppo B, per intenderci quello dove ci sono anche gli Swan 42 e simili.

Da qui la scelta di dotarla di una randa Square top, con un albero in posizione abbastanza arretrata che lascia spazio a una vela di prua dalle dimensioni generose, sia pure con una ridotta sovrapposizione rispetto alla randa.

Interessanti anche gli interni, realizzati in materiale alleggerito, con il legno utilizzato solo per le finiture al fine di contenere il peso. Il volume della barca, con una larghezza di 4,18 metri a fronte di una lunghezza di 12,75, fa si che ci sia spazio in abbondanza per utilizzarla anche in crociera, sia pur con spirito sportivo.

A collaborare allo sviluppo in mare della barca X-Yachts ha ingaggiato un team di professionisti guidati dall’olimpionico danese Jasper Radic, che in queste settimane stanno provando in mare la barca, affinandone le regolazioni, in vista delle prime regate ufficiali.

Specifiche tecniche
Lunghezza fuori tutto: 14,58
Lunghezza allo scafo: 12,75
Lunghezza al galleggiamento: 11,71 m
Baglio massimo: 4,18 m
Pescaggio standard: 2,4 m
Peso del bulbo: 2.650 kg
Dislocamento leggero: 7.150 kg
Motore (diesel): 30 hp
Serbatoio gasolio: 11 l
Serbatoio Acqua: 205 l

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ