NSS Group
ADVERTISEMENT
NSS Group
ADVERTISEMENT
martedì 16 settembre 2025
NSS Group
  aggiornamenti

Zuanelli Z36: il nuovo 11 metri firmato Felci, una barca per navigare

Il Cantiere Zuanelli torna con lo Z36, 11 metri disegnato da Umberto Felci. Barca full-equipped, sicura e performante.

Il nuovo Z36 di Zuanelli disegnato dallo studio Felci
Il nuovo Z36 di Zuanelli disegnato dallo studio Felci
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ

Dopo molti anni ritorna il marchio Zuanelli con un progetto destinato a suscitare grande interesse: lo Z36. L’iniziativa nasce dalla terza generazione della famiglia, Andrea, Paolo e Sara Zuanelli, nipoti del fondatore che nel 1972 diede vita al cantiere.

Lo Z36 porta la firma di Umberto Felci, che si dice particolarmente soddisfatto del risultato: “Siamo stati liberi di interpretare al meglio la barca che si voleva realizzare – spiega il progettista – senza doverci adattare alle esigenze di marketing che spesso condizionano altri cantieri. Ho disegnato come se dovessi costruire una barca per il mio uso personale”.

Lo scafo particolarmente elegante del nuovo Z36 di Zuanelli
Lo scafo particolarmente elegante del nuovo Z36 di Zuanelli

Il nuovo modello affonda le sue radici nella tradizione della vera vela, quando le barche erano concepite per navigare nel modo più comodo e sicuro possibile. A bordo dello Z36 si ritrovano così elementi ormai rari nelle moderne barche da crociera, come la rotaia del trasto in pozzetto e i passauomo a sbalzo con cornice in alluminio, preferiti ai modelli a filo di coperta che nel tempo possono perdere tenuta stagna.

La barca sarà proposta in tre versioni di allestimento, a partire da una configurazione standard con timoneria a barra. “Lo Z36 è pensato per la navigazione – sottolinea Felci – oggi la maggior parte delle rotte si percorrono con il pilota automatico e, quando occorre correggere la rotta, lo si fa dal pannello comandi. La barra permette di sollevarla quando il pilota è in funzione, lasciando più spazio in pozzetto, e regala una sensibilità alla conduzione impossibile da ottenere con la ruota”. Sono previste anche versioni con doppia ruota del timone.

Per scelta del cantiere, lo Z36 sarà una barca full-equipped, completa di tutto il necessario per navigare, con una lista accessori volutamente ridotta al minimo.

Le dimensioni dello Z36 esprimono l’equilibrio tra comfort e prestazioni. Con una lunghezza fuori tutto di 11 metri e una larghezza massima di 3,74 metri, offre spazi generosi senza perdere agilità.

La superficie velica comprende circa 37,5 m² di randa e 36,0 m² di genoa, mentre con il gennaker si raggiungono 115 m². La motorizzazione standard è di 30 hp, con opzione 40 hp, mentre il serbatoio dell’acqua ha una capacità di 400 litri.

Concluso il progetto, il cantiere passerà alla realizzazione degli stampi e quindi del primo esemplare. Per scelta strategica, la produzione non supererà le quattro unità l’anno, un fattore che potrebbe allungare i tempi di consegna ma che garantisce a ogni barca un’elevata cura costruttiva e un’esclusività destinata a durare nel tempo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ