Ancora per barca a vela: quale scegliere e perché
L’ancora nella barca a vela è un elemento fondamentale e direttamente connesso con la sicurezza di questa. Quando la si compra bisogna informarsi molto bene. Qui una guida di base.
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
L’ancora nella barca a vela è un elemento fondamentale e direttamente connesso con la sicurezza di questa. Quando la si compra bisogna informarsi molto bene. Qui una guida di base.
Analisi completa del Beneteau Oceanis 411 Clipper: storia, caratteristiche, prestazioni e valore attuale sul mercato dell’usato in Italia e all’estero.
Guida completa per scegliere la barca: dai modelli performance alle barche per lunghi viaggi, con consigli su cantieri, prezzi e qualità costruttiva.
Il Dufour 425 Grand Large, oggi fuori produzione, resta una barca a vela ideale per chi desidera comfort, qualità costruttiva e buone prestazioni in crociera.
Comprare una barca a vela: meglio nuova o usata? Scopri pro e contro, costi reali, accessori e differenze per scegliere l’imbarcazione giusta.
Previsioni meteo in mare: osservazioni, carte sinottiche e modelli previsionali per capire l’evoluzione del tempo e pianificare la navigazione.
Guida pratica alle emergenze in barca a vela: come affrontare falle, incendi, temporali, collisioni e guasti senza farsi prendere dal panico.
Chi va in barca sottovaluta spesso l'idrocuzione, uno shock termico che può causare svenimento, arresto cardiaco e annegamento. Scopri come evitarla
Scopri come iniziare ad andare in barca a vela, quali corsi scegliere, che patente serve e quanto cosa deve fare chi è alle prime armi
Chi va in barca a vela sa che alcuni pericoli esistono. Conoscerli non significa averne paura, ma sapere come evitarli e affrontarli con consapevolezza
Scopri le differenze tra Dufour 41 Classic, Oceanis 400 e Sun Odyssey 42.1: caratteristiche, design, interni e prestazioni a confronto.
Scopri le migliori barche a vela tra i 48 e i 52 piedi: caratteristiche, prezzi e differenze tra cruiser, performance e barche da giro del mondo.
Come sono fatte le cime di ormeggio, quali materiali scegliere, che sezione e lunghezza usare. Tutto l’occorrente per un ormeggio sicuro: mezzi marinai, dissipatori, catene e consigli pratici
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960