sabato 23 agosto 2025
  aggiornamenti

Ormeggiare a una boa abusiva: cosa si rischia davvero?

Chi ormeggia in un campo boe abusivo rischia la confisca della barca oltre a dover pagare 561 euro di multa
Chi ormeggia in un campo boe abusivo rischia la confisca della barca oltre a dover pagare 561 euro di multa

Molte boe sono abusive e chi le usa può commettere un reato. Ecco cosa dice la legge e cosa rischia davvero chi ormeggia in un campo irregolare.

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

L’Italia è piena di campi boa abusivi e, nella maggior parte dei casi, chi li utilizza non lo sa. Ma cosa succede se, mentre siamo ormeggiati a una boa in un campo abusivo, arriva la Guardia Costiera?

Abbiamo rivolto questa domanda al nostro consulente legale, l’avvocato Armando Fergola.

Natura dell'illecito

L'ormeggio di un'imbarcazione a una boa abusiva non è un semplice illecito amministrativo. Si configura, invece, come reato contravvenzionale di abusiva occupazione di spazio demaniale, previsto e punito dall'art. 1161, comma 1, del Codice della Navigazione.

La responsabilità penale ricade sia su chi ha installato la boa in modo illecito, sia su chi la utilizza per ormeggiare. Chi si ormeggia partecipa attivamente alla consumazione del reato, che è di natura permanente.

Il reato di occupazione abusiva di spazio demaniale è un reato permanente. Significa che non si esaurisce in un unico momento, ma perdura finché l’occupazione continua. Anche chi utilizza successivamente una boa abusiva contribuisce a mantenere l’illegalità, impedendo il libero utilizzo pubblico del bene demaniale.

In pratica, anche lo skipper che si ormeggia su quella boa commette un reato continuando la condotta illecita iniziata da chi l’ha installata.

Tipologia delle sanzioni

Le sanzioni previste non sono solo di tipo penale (arresto o ammenda), ma possono comprendere anche:

  • il sequestro e la confisca dell’imbarcazione o della boa;
  • l’ordine di rimozione dell’installazione abusiva;
  • una richiesta di risarcimento del danno da parte dello Stato in sede civile.

Conclusioni

Ringraziando l’avvocato Fergola, possiamo concludere che ormeggiare in un campo boe abusivo equivale a commettere un illecito penale. È un illecito contravvenzionabile, punibile con l’alternativa tra l’arresto o una multa di 561 euro (il vecchio milione di lire). Il giudice, inoltre, può decidere la confisca della barca.

È raro che la Guardia Costiera contesti formalmente il reato solo per l’ormeggio a una boa abusiva, ma è comunque importante essere consapevoli. E se viene elevata una sanzione di altra natura, forse è meglio evitare di discutere.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti