sabato 23 agosto 2025
  aggiornamenti

Deriva per la barca a vela: fissa o mobile? Scopri come funzionano per migliorare la tua navigazione

ARTICOLO PREMIUM
articolo pubblicato su SVN 66 Novembre 2022
Una deriva tipica degli anni 80-90 in pieno periodo IOR
Una deriva tipica degli anni 80-90 in pieno periodo IOR

Scopri le differenze tra la deriva fissa e mobile per migliorare la tua navigazione a vela. Consigli e soluzioni per capire come funzionano e come sfruttare al meglio la propria deriva

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

La deriva è un’appendice posta sotto lo scafo che trattiene o impedisce che la barca venga spinta naturalmente nell’esatta direzione del vento; è grazie a lei se la barca viene reindirizzata procedendo nella rotta voluta.

Disegno di una nave in navigazione
Disegno di una nave in navigazione

Storicamente il vento è stato il primo mezzo di propulsione per il trasporto delle merci su lunghe distanze; l’acqua, con la sua capacità di sostenere le imbarcazioni consente di spostare, ancora oggi, carichi decisamente superiori ad ogni altro tipo di metodo, ma fino all’avvento del motore ogni viaggio dipendeva dal vento e dalle forze con lui collegate

Contenuto riservato agli abbonati premium

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se hai il piano free, puoi passare al piano premium per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login. Se hai il piano free, potrai effettuare l’upgrade dopo l’accesso.

Abbonati

Abbonati per leggere tutti gli articoli di solovela.net, guardare i video esclusivi e leggere la rivista digitale integralmente.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ