giovedì 11 settembre 2025
  aggiornamenti

Guardiamo a prua - seconda parte

ARTICOLO
articolo pubblicato su 0 0
Sezione dello strallo cavo: a canalette contrapposte
Sezione dello strallo cavo: a canalette contrapposte

Continuando a parlare dei sistemi utilizzati per murare una vela di prua, prendiamo in analisi lo strallo cavo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Questa seconda parte è dedicata allo strallo cavo. Sul numero scorso di SoloVela, i garrocci sono stati protagonisti, analizzati secondo alcuni parametri fondamentali, riassumibili in cinque punti che, per praticità di lettura, ripetiamo anche su questo numero:
lasemplicità d’uso, dove si terrà conto della praticità in manovra di issata e ammainata, e di cambio della vela o riduzione della sua superficie;
l’affidabilità, intesa come durata dell’attrezzo e, in virtù di come questo condiziona il suo modo d’uso, del genoa;
l’incidenza sulla forma della vela, in base alle possibili regolazioni applicabili e a quanto l’attrezzo può condizionare dal punto di vista fisico;
l’incidenza sull’usura della vela, relativamente al funzionamento del sistema;

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Hai già un abbonamento? Effettua il login. Se non sei ancora abbonato, attiva il piano free per leggere questo articolo.

Login

Se hai un abbonamento (free o premium), effettua il login per accedere all'articolo.

Abbonati

Attiva gratuitamente il piano free per leggere articoli riservati e accedere ai contenuti di Solovela.net.

© Riproduzione riservata

   

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Capmec Capmec Capmec
PUBBLICITÀ
Major Bit Major Bit Major Bit
PUBBLICITÀ

GLI ARGOMENTI DEGLI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Pardo Pardo Pardo
PUBBLICITÀ