SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
La barca esce nel 2008, quando il cantiere è stato appena comprato dal fondo d’investimento americano Bain Capital ed è l’inizio di uno dei periodi più bui del cantiere tedesco. Periodo in cui il cantiere cambierà proprietà più volte. Il Bavaria 43 Cruiser, ha appunto le caratteristiche di un cambio di direzione. Ricompare la plancia di poppa, la tuga pronunciata, e linee d’acqua morbide con murate meno svasate. Un gavone è dedicato appositamente alla zattera, mentre il piano velico è più generoso rispetto ai precedenti modelli di pari misura. Gli interni si presentano con uno stile minimalista, che si distacca un po’ dalle linee tondeggianti classiche. Una novità è la possibilità di spostare, o eliminare, la paratia che divide le cabine di poppa per creare una grande suite. Il tavolo da carteggio è disposto lungo l’asse longitudinale anziché per baglio. Il prezzo rimane uno dei punti di forza del nuovo Bavaria.
Cabine: 3 / Bagni: 2
Versione 3 cabine e 2 bagni
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960