Una raccolta di storie che si susseguono chiuse nel proprio contesto, quello di un preciso spazio fisico e di una determinata età anagrafica. Ad accomunarle un solo elemento, le innocenti abitudini maniacali dei protagonisti, azioni dal sapore rituale e ossessivo che tengono teso il filo di esistenze solitarie e fanno loro compagnia. La penna garbata e delicata che le ha confezionate è quella di Luiz Schwarcz, editore e autore brasiliano che dopo aver pubblicato due titoli per bambini esordisce con “Elogio della coincidenza” nella letteratura per adulti.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter