Un saggio sull’anima marinara d’Europa straordinariamente attuale, quello dello storico Michel Mollat du Jourdin. Moderno nella prospettiva di un’Europa che, dopo la moneta comune, è orientata verso un’unificazione pienamente politica e verso la ricerca di un’identità culturale condivisa, di cui il mare è un elemento essenziale.
In questa ricostruzione la storiografia si mescola alle leggende in un crescendo sociologico, culturale e artistico. A partire dal Mare Nostrum romano che introduce a quell’origine “talassocratica” che ha contraddistinto l’Europa nei millenni: da Atene e Bisanzio a Genova e Venezia, il cui dominio si estese fino al Mar Nero.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter