Anita Conti si racconta. Nei primi anni ‘50 “La Dama del Mare”, una donna forte e coraggiosa, si imbarca sul Bois-Rosè, una nave per la pesca del merluzzo, per una campagna che durerà sei mesi, nelle fredde acque tra il Labrador e la Groenlandia. I suoi appunti di viaggio sono diventati questo libro: fatica, sudore, gioie, amarezze, un lavoro duro e pericoloso che porta l’uomo a sfidare la natura.
In ogni pagina viene sottolineata tutta la leggerezza e la poesia che il mare porta con sé: le onde quiete che cullano, il canto delle balene, i colori delle aurore boreali. Descrive un ambiente fatto di uomini duri, abituati a lavorare tra il sangue dei pesci sventrati, con le tempeste, il gelo e soprattutto senza le attrezzature elettroniche che ai nostri giorni facilitano questo lavoro.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter