“Prima notarono delle ossa - ossa umane - sparse sui traversini e le tavole di legno, come se la scialuppa fosse la tana in alto mare di un feroce animale antropofago. Poi videro i due uomini. (...) Stavano succhiando il midollo delle ossa dei compagni morti”. E’ uno dei momenti più drammatici della terribile odissea dei superstiti dell’affondamento della “Essex”, baleniera che, nel novembre 1820, naufragò per colpa di un capodoglio al largo delle isole Galapagos.
Non hai ancora un account? Registrati
Inserisci la tua email. Nella casella di posta riceverai la tua password.
Non hai ancora un account? Registrati
Hai un account? Accedi
Rimani sempre connesso con SVN solovelanet, iscriviti alla nostra newsletter