sabato 23 agosto 2025
  aggiornamenti

Baltic 51 abbandonato in Atlantico dopo un forte urto

Il Baltic 51 High Note urta un oggetto durante la Transatlantic Race e l’equipaggio è costretto ad abbandonare la barca in mezzo all’Atlantico

Il Baltic 51, High Note fermo in mezzo Atlantico nel tentativo di riparare i danni subiti da un forte urto
Il Baltic 51, High Note fermo in mezzo Atlantico nel tentativo di riparare i danni subiti da un forte urto
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

L’equipaggio dell’High Note, un vecchio Baltic 51 che stava partecipando alla Transatlantic Race, ha subito un grave urto al timone e all’asse dell’elica e lo ha dovuto abbandonare in mezzo all’Atlantico.

Incidente in pieno oceano: timone e asse elica fuori uso

Il 1 luglio non è stato un bel giorno per l’High Note, un Baltic 51 del 1985 di proprietà di Gary Nackman. Mentre la barca stava partecipando alla Transatlantic Race e si trovava al centro dell’Atlantico, l’urto con un oggetto o un animale ha danneggiato il timone e messo fuori uso l’asse dell’elica.

Fortunatamente le condizioni meteo erano buone, anche se era previsto un rapido peggioramento. L’equipaggio ha contattato l’organizzazione della regata, che ha chiesto agli altri partecipanti che fossero vicino all’High Note di intervenire. Così l’Avanti, un Hanse 43 con un equipaggio ridotto di due persone, una barca con bandiera americana come l’High Note stesso, ha invertito la rotta ed è andata al soccorso del Baltic.

Gli equipaggi delle due barche hanno provato a fare le riparazioni, ma senza successo. A quel punto l’Anemos, un mercantile battente bandiera francese, arrivato sul luogo dell’incidente, ha offerto il proprio aiuto, che l’equipaggio dell’High Note ha accettato volentieri, visto che non era sicuro rimanere in mezzo all’Atlantico alla deriva con una perturbazione in arrivo.

Traino fallito e sbarchi negli Stati Uniti

In un primo momento l’Anemos ha provato a trainare il Baltic, ma il cavo di traino si è spezzato quasi subito e hanno dovuto desistere. Per avere successo nel traino, l’Anemos avrebbe dovuto mantenere una velocità di 3/5 nodi, non compatibile con le tabelle di marcia della nave.

Il mercantile farà scalo negli Stati Uniti, dove sbarcherà l’equipaggio dell’High Note, mentre l’Avanti ha ripreso la sua navigazione verso Cowes, in Inghilterra, dove si trova il traguardo della Transatlantic Race, che è partita da Newport, Rhode Island (USA).

Scheda tecnica – Baltic 51 High Note

Nome:High Note
Modello:Baltic 51
Progettista:C&C Design Group
Anno di costruzione:1985
Lunghezza fuori tutto (L.F.T.):15,52 m
Lunghezza al galleggiamento:12,477 m
Baglio massimo:4,65 m
Pescaggio:2,69 m
Dislocamento:15.599 kg
Zavorra:6.140 kg
Superficie velica totale:114 m²
Randa:46 m²
Genoa:68 m²

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP