lunedì 6 ottobre 2025
  aggiornamenti

Barcolana 2025: a Trieste dal 1 al 12 ottobre torna la grande regata del mare

Dal 1 al 12 ottobre Trieste ospita la 57ª Barcolana: oltre mille barche e grandi nomi della vela per la regata più affollata del mondo.

Un immagine dell'edizione 2024 della Barcolana opera di Carlo Borlenghi
Un immagine dell'edizione 2024 della Barcolana opera di Carlo Borlenghi
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Dal 1 al 12 ottobre 2025 Trieste ospiterà la 57ª edizione della Barcolana, la regata più affollata del mondo che ogni anno trasforma il Golfo in uno spettacolo unico di vele, colori e passione per il mare. La gara principale è in programma per domenica 12 ottobre, con partenza alle 10:30 sulla linea che unisce Barcola a Miramare.

La Barcolana non è solo una regata, ma un vero festival del mare. Per due settimane Trieste diventa il cuore pulsante della vela, con eventi, mostre, concerti e competizioni in mare e a terra. Il percorso della regata principale misura circa 13 miglia nautiche e si sviluppa lungo un quadrilatero che tocca i punti più suggestivi del Golfo.

Le barche e gli equipaggi

Alla Barcolana possono partecipare imbarcazioni di ogni tipo: dai piccoli monotipi alle barche da crociera, fino ai maxi-yacht impegnati nelle regate dedicate come il Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo. Nel 2024 hanno preso parte alla manifestazione 1.757 barche, e per il 2025 si prevede un numero analogo, con la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa.

Tra i nomi che potrebbero calcare la linea di partenza ci sono Ambrogio Beccaria e altri skipper italiani e internazionali di alto livello. Come da tradizione, la Barcolana riunisce professionisti e appassionati in un’unica grande sfida, rendendo la regata un simbolo di inclusione e condivisione della passione per la vela.

Regate collaterali ed eventi in mare

Oltre alla competizione principale, il programma 2025 include il Solaris Adriatic Cup, il Para Sailing Hansa 303 e diverse regate dedicate ai giovani e alle scuole di vela. Sono attesi circa 600 partecipanti nelle gare collaterali, mentre in città si terranno laboratori, esposizioni e incontri dedicati alla cultura del mare.

Gli appassionati potranno assistere alla regata dai punti panoramici migliori di Trieste: Piazza Unità d’Italia, il Molo Audace e il lungomare di Barcola fino a Miramare. Il colpo d’occhio delle vele sul golfo, accompagnato dal vento di bora, è uno degli spettacoli più suggestivi d’Europa.

Con oltre mille barche, velisti professionisti, eventi collaterali e un’atmosfera unica, la Barcolana 57 si conferma come la festa del mare più grande e partecipata al mondo. Un appuntamento imperdibile per chi ama la vela, la competizione e la magia del Golfo di Trieste.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ