sabato 2 agosto 2025
  aggiornamenti

Fastnet 2025: trionfano i piccoli in doppio, vince il JPK 1050 Leon

Fastnet 2025: vincono tre barche sotto i 12 metri in doppio. Primo il JPK 1050 Leon di Jean Pierre Kelbert e Alexis Loison.

Jean Pierre Kelbert e Alexis Loison festeggiano la vittoria del Fastnet 2025 a bordo del JPK 1050 Leon.
Jean Pierre Kelbert e Alexis Loison festeggiano la vittoria del Fastnet 2025 a bordo del JPK 1050 Leon.
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Possiamo definirlo come il Rolex Fastnet delle grandi sorprese: ai primi tre posti della classifica IRC overall, quella che decreta il vincitore assoluto, troviamo tre equipaggi in doppio su barche di piccole dimensioni.

Ad aggiudicarsi il Fastnet 2025 è stato il JPK 1050 Leon, condotto da Jean Pierre Kelbert, proprietario del cantiere JPK, insieme ad Alexis Loison. Una vittoria che sottolinea la solidità e le prestazioni della barca, anche con un equipaggio ridotto.

Al secondo posto si è classificato l’MN35 Ann Ael 3 di Didier Gaudoux, seguito al terzo dal Pogo RC Amarris, condotto in doppio da Achille Nebout e Tanguy Bouroullec. Tutte e tre le barche sono lunghe meno di 12 metri e hanno regatato con sole due persone a bordo, battendo in tempo compensato team ben più numerosi e con barche di dimensioni superiori.

Un risultato che racconta il fascino unico della vela d’altura: nella Rolex Fastnet Race, può accadere che siano proprio i piccoli a sorprendere tutti.

Chi ha tagliato per primo il traguardo

La prima barca a tagliare il traguardo in tempo reale è stato il maxi trimarano Ultime Lazartigue, mentre tra i monoscafi il primo è stato il Black Jack 100.

L’edizione 2025 è stata caratterizzata da condizioni meteo meno dure del solito lungo le 695 miglia da Cowes a Cherbourg via Fastnet Rock. Il vento non è mai stato particolarmente forte, ma non sono mancati temporali che hanno colpito la flotta di oltre 450 barche in regata.

Admiral’s Cup: vince lo Yacht Club de Monaco

Grande attenzione anche per il ritorno dell’Admiral’s Cup, che ha visto il suo atto conclusivo proprio durante la Rolex Fastnet Race. A vincere la prestigiosa Coppa è stato lo Yacht Club de Monaco, con il TP52 Jolt 3 e il Fast 40 Jolt 6, armati rispettivamente da Peter Harrison e Pierre Casiraghi.

Secondo posto per l’Hong Kong Yacht Club, mentre al terzo si è piazzato lo Yacht Club Costa Smeralda con Team Django.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ