mercoledì 19 novembre 2025
  aggiornamenti

Ferrari Hypersail sceglie Euthalia Marine per la protezione dai fulmini sul nuovo monoscafo foiling

Accordo tecnico tra Ferrari Hypersail ed Euthalia Marine: la tecnologia preventiva contro i fulmini sarà integrata nel prototipo foiling da 100 piedi atteso per il 2026.

Ferrari Hypersail sceglie Euthalia Marine per la protezione dai fulmini sul nuovo monoscafo foiling
Ferrari Hypersail sceglie Euthalia Marine per la protezione dai fulmini sul nuovo monoscafo foiling
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ

Ferrari Hypersail ha annunciato una partnership tecnica con Euthalia Marine, la divisione di Euthalia specializzata in sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni per il settore nautico.

L’accordo riguarda l’integrazione della tecnologia Euthalia sul nuovo prototipo da regata oceanica del brand di Maranello, concepito per dare vita a una barca a vela da regata oceanica volante ed energeticamente autosufficiente.

La barca, un monoscafo di 100 piedi, utilizza una configurazione innovativa basata su tre punti d’appoggio: la chiglia basculante, un foil sul timone e, a turno, i due foil laterali. Il progetto punta a diventare il primo modello full-foil della sua categoria.

Euthalia Marine porterà a bordo un sistema di protezione “preventivo”, diverso dai parafulmini tradizionali: invece di gestire la scarica una volta avvenuta, la tecnologia mira a impedire che il fulmine si formi nell’area protetta, evitando quindi l’impatto sull’imbarcazione

Si tratta di una soluzione già impiegata in diversi contesti sia a terra sia in mare.

Ferrari Hypersail considera la gestione del rischio fulminazioni un elemento chiave per imbarcazioni ad alte prestazioni destinate a operare anche in condizioni meteo complesse, soprattutto in un periodo in cui gli eventi atmosferici estremi risultano in aumento.

Il varo del prototipo è previsto per il 2026, seguito da una fase di collaudi che porterà alla definizione della versione definitiva.

L’accordo tra Ferrari Hypersail ed Euthalia Marine punta a sviluppare applicazioni tecnologiche capaci di innalzare gli standard di affidabilità nel settore delle barche da regata oceanica.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP