
Fountaine Pajot presenta il nuovo 70S, un catamarano a vela di oltre 22 metri che rappresenta la naturale evoluzione del Thíra 80, l’ammiraglia varata dal cantiere francese nel 2024. Con questo modello, che andrà a sostituire l’Alegria 67, il costruttore di La Rochelle consolida la propria visione di una navigazione improntata al comfort, alla continuità degli spazi e a un design capace di coniugare eleganza e funzionalità.
Il Fountaine Pajot 70S nasce per offrire la sensazione di trovarsi in una vera e propria residenza galleggiante. Riprende tre soluzioni già introdotte con successo sul Thíra 80, perfezionandole per una barca più gestibile e versatile.
Il flybridge, di oltre 30 metri quadrati, è concepito come un’area multifunzionale dove il pozzetto di comando si integra a spazi conviviali con vista panoramica. A prua scompare il tradizionale trampolino, sostituito da un ponte pieno di circa 26 metri quadrati, che diventa una terrazza dedicata al relax o a un’eventuale spa.
Una porta frontale collega direttamente il quadrato con la zona di prua, rendendo fluida la circolazione a bordo e offrendo una visuale aperta sul mare, una soluzione sempre più apprezzata su catamarani di grandi dimensioni.
Interni e configurazioni
Gli interni del 70S sono concepiti con grande flessibilità: il layout può variare da tre a sei cabine ospiti, con la possibilità di allestire fino a cinque cabine equipaggio per impieghi charter o armatoriali con equipaggio permanente.
La suite armatoriale si trova a prua e si estende per circa 25 metri quadrati, con vista diretta sull’orizzonte e finiture di alto livello.
Anche il pozzetto di poppa è stato ripensato: a babordo trova posto un salotto laterale, mentre a tribordo si apre una cucina esterna attrezzata, trasformando l’intera zona in un ambiente vissuto e conviviale, perfettamente connesso con la piattaforma di poppa.
Dati tecnici principali
Specifiche | Valori |
---|---|
Lunghezza fuori tutto | 22,00 m |
Baglio massimo | 10,03 m |
Pescaggio | 1,78 m |
Superficie randa | 168 m² |
Superficie genoa | 114 m² |
Dislocamento a vuoto | 40 t |
Motorizzazione standard | 2 × 150 CV |
Capacità carburante | 1.300 L |
Capacità acqua dolce | 1.300 L |
Il 70S integra pannelli solari per una potenza totale di 7 kW e un dissalatore da 300 litri/ora, soluzioni che aumentano l’autonomia e riducono l’impatto ambientale durante la navigazione.
Comfort, efficienza e autonomia
L’eliminazione dei trampolini consente di guadagnare superfici fruibili anche in navigazione e rende più sicuro il movimento dell’equipaggio. L’accesso diretto dal quadrato alla prua e l’organizzazione degli spazi esterni favoriscono la continuità tra vita di bordo e mare, mentre l’impostazione strutturale e la distribuzione dei pesi restano quelle tipiche di un catamarano dalle buone prestazioni a vela e dalla grande stabilità.
Con la possibilità di personalizzare materiali e layout, il 70S si adatta tanto a un uso privato quanto al charter di alta gamma.
Conclusione
Con il Fountaine Pajot 70S, il cantiere francese prosegue nella sua evoluzione stilistica e progettuale, affinando le soluzioni introdotte con l’ammiraglia Thíra 80. Il risultato è un catamarano che coniuga linee moderne, comfort di bordo e attenzione all’autonomia energetica, ponendosi come nuovo punto di riferimento nella fascia dei multiscafi sopra i 20 metri.
© Riproduzione riservata