giovedì 16 ottobre 2025
  aggiornamenti

Il mondo del foiling verso la creazione di un Salone dedicato al foiling

Al Salone Nautico di Genova nasce la collaborazione tra Confindustria Nautica e The Foiling Organization per creare un evento annuale dedicato al foiling e alla nautica del futuro.

Il Baltic 111, una delle più grandi barche da regata ad essere dotate di foiling
Il Baltic 111, una delle più grandi barche da regata ad essere dotate di foiling
SailingItaly SailingItaly SailingItaly
PUBBLICITÀ

Al Salone Nautico di Genova è arrivato un segnale concreto per il futuro del foiling in Italia. Confindustria Nautica e The Foiling Organization hanno avviato una collaborazione per creare un evento annuale dedicato a questa tecnologia, ormai diventata un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel settore nautico.

L’iniziativa nasce dalla volontà di dare una struttura stabile a un comparto in forte crescita, che unisce cantieri, progettisti e produttori di componenti impegnati nello sviluppo di barche a vela e a motore capaci di sollevarsi sull’acqua grazie ai foil. L’obiettivo è duplice: da un lato consolidare la rete industriale che ruota intorno a queste tecnologie, dall’altro offrire una vetrina internazionale a un settore che rappresenta una delle frontiere più avanzate della nautica contemporanea.

Durante il Salone di Genova, The Foiling Organization ha curato uno spazio espositivo interamente dedicato al volo sull’acqua, dove aziende e visitatori hanno potuto incontrare i protagonisti del settore, assistere a dimostrazioni e conoscere da vicino i progetti più recenti. L’area ha ospitato imbarcazioni, tavole elettriche e modelli innovativi realizzati da alcuni tra i marchi più attivi nella sperimentazione del foiling, come Fliteboard, North Sails, Persico Marine, Sangiorgio Marine, Bluegame, E1 Series, Skeeta Watersports e Birdyfish.

Secondo Luca Rizzotti, presidente di The Foiling Organization, l’Italia ha oggi l’opportunità di posizionarsi come punto di riferimento internazionale per il foiling, grazie alla presenza di cantieri all’avanguardia e di un know-how tecnico riconosciuto a livello mondiale. La collaborazione con Confindustria Nautica rappresenta quindi un passo importante per dare continuità a questo percorso, favorendo la creazione di un appuntamento annuale che unisca esposizione, confronto tecnico e divulgazione.

Con questa alleanza, il foiling italiano compie un passo decisivo verso una maggiore riconoscibilità e verso una visione industriale più matura. La prospettiva è quella di trasformare la passione per il volo sull’acqua in un vero e proprio motore di sviluppo per la nautica del futuro.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ