martedì 22 luglio 2025
  aggiornamenti

Incendio su una barca a vela al largo di Punta Campanella: salvate otto persone

Momenti di paura al largo di Punta Campanella: una barca a vela con otto persone a bordo prende fuoco. L’equipaggio è stato salvato dalla Guardia Costiera.

Una barca a vela è andata a fuoco a largo di Punta Campanella, salve le otto persone a bordo
Una barca a vela è andata a fuoco a largo di Punta Campanella, salve le otto persone a bordo
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Paura al largo di Punta Campanella: barca a vela in fiamme

Momenti di paura ieri mattina al largo di Punta Campanella, il capo che separa la Costiera sorrentina da quella amalfitana, dove otto persone sono state tratte in salvo dalla Guardia Costiera a causa di un incendio sviluppatosi sulla loro barca a vela.

L’allarme è scattato dopo che la sala operativa delle Capitanerie di Porto di Napoli ha ricevuto un mayday da un’imbarcazione a vela di 14 metri, battente bandiera croata, in difficoltà per un’avaria al motore e un principio di incendio. Sul posto è stata immediatamente inviata una motovedetta da Capri.

All’arrivo dei soccorsi, gli occupanti hanno riferito di aver spento le fiamme e dichiarato di poter proseguire la navigazione verso Sorrento. Fortunatamente, come spesso accade, la motovedetta non è tornata indietro ma ha voluto accompagnare la barca per monitorare la situazione, un comportamento che ha garantito il pronto intervento dei militari quando, poco dopo, il fuoco ha ripreso vita in modo ancora più aggressivo.

Quando è stato evidente che con gli estintori di bordo, peraltro già in buona parte utilizzati, non si sarebbe riusciti a tenere sotto controllo il fuoco, alle otto persone presenti a bordo non è rimasto che salire sulla motovedetta, che nel frattempo aveva chiesto rinforzi.

Interviene anche l’IMRCC con altri mezzi

L’IMRCC – Italian Maritime Rescue Coordination Centre, il centro di coordinamento dei soccorsi in mare, ha dirottato sul luogo dell’incidente tre navi di linea, uno yacht e un’unità della Guardia di Finanza per concorrere a spegnere le fiamme il prima possibile.

Le operazioni di spegnimento, rese complesse dal vento e dalle alte temperature, sono proseguite per diverse ore. La colonna di fumo alzatasi dalla barca in fiamme era visibile da molte miglia di distanza.

Gli otto diportisti hanno perso tutto ciò che avevano a bordo, tranne alcuni portafogli che erano a portata di mano e non richiedevano l’ingresso in barca.

Lo skipper ha evitato il peggio grazie al mayday

Tuttavia, lo skipper può dire di aver evitato ai suoi ospiti guai peggiori lanciando il mayday non appena ha visto che la situazione si faceva grave, senza attendere che l’incendio fosse fuori controllo.

L’area, che ricade nella zona marina protetta di Punta Campanella, è tuttora sorvegliata dalle unità navali della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia per prevenire eventuali danni ambientali.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ