
Una svolta storica per il mondo della vela: la storica casa costruttrice Melges Performance Sailboats passa alla guida di Cate Muller-Terhune e Allan Terhune Jr., inaugurando una nuova fase per uno dei marchi più iconici della vela americana.
La famiglia Terhune eredita un’eredità importante. Fondata da Harry C. Melges, l’azienda è sinonimo di innovazione e competizione. I nuovi proprietari promettono continuità con la tradizione, ma con una visione aperta alla crescita internazionale e a una nuova generazione di velisti.
Cate Muller-Terhune porta esperienza in sviluppo aziendale e marketing, mentre Allan Terhune Jr., velista affermato e direttore della divisione One-Design di North Sails, rappresenta un punto di riferimento per la vela competitiva. “Melges è fatta di persone e comunità. Siamo onorati di guidare questo nuovo inizio”, hanno dichiarato i due nel comunicato ufficiale.
Harry Melges III resterà nel consiglio di amministrazione e Andy Burdick continuerà come presidente, garantendo una transizione fluida e rispettosa del passato del marchio. La sede produttiva rimarrà a Zenda, Wisconsin, e il Melges Watersports Center in Florida continuerà a essere un polo per regate e formazione.
Il primo segnale della nuova direzione è il lancio del Melges 19, progettato con Reichel/Pugh: un dinghy a tre persone di 179 kg, con spinnaker asimmetrico e un prezzo di lancio di circa 34.500 dollari. Una barca pensata per combinare prestazioni elevate e facilità di utilizzo, adatta anche a equipaggi meno esperti.
Il progetto del Melges 19 conferma la volontà dei Terhune di rendere la vela accessibile, mantenendo al contempo lo spirito agonistico che da sempre contraddistingue Melges. L’obiettivo è ampliare la base di velisti e rafforzare le classi one-design in tutto il mondo.
La nuova proprietà dovrà ora affrontare la sfida di bilanciare tradizione e innovazione, mantenendo vivo il legame con la comunità Melges e spingendo sull’espansione internazionale. In Europa, ad esempio, la produzione del Melges 15 in Portogallo mostra come la delocalizzazione mirata possa favorire la crescita dei mercati locali.
L’acquisizione segna quindi un passaggio generazionale decisivo. Melges resta un marchio che ispira rispetto nel panorama velico mondiale, e con la guida dei Terhune sembra pronta a navigare verso una fase di rinnovamento, tra nuove sfide e grandi opportunità.
© Riproduzione riservata