La flotta ha preso il mare poco dopo le nove e mezza di mattina, dirigendosi la largo del Lido di Albaro per la partenza. Quindi, le barche si sono dirette verso Punta Chiappa con uno scirocco di circa cinque nodi, per poi fare ritorno a Genova. Primo a tagliare la linea del traguardo è stato Itacentodue di Adriano Calvini, conquistando così il Trofeo Millevele destinato al primo classificato in tempo reale. 585 di Paolo Brescia si è invece aggiudicato la Coppa Yacht Club Italiano, riservato al vincitore in tempo reale tra le barche dalla quinta alla nona categoria.
In contemporanea alla regata si è tenuta anche la Millevele Coastal Rowing, una prova di canottaggio costiero a cui hanno preso parte una quindicina di imbarcazioni.
Ecco tutti i vincitori:
Classifica finale Millevele – i primi di ciascuna categoria
Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 0: X-Blues di Roberto Iorio
Categoria 1: Kora 4 di Enrico Scerni
Categoria 2: Flying Cloud Zona Cesarini di Davide Noli
Categoria 3: Minus Quam X di Walter Pizzoli
Categoria 4: Manida di Damonte/Patrone
Categoria 5: Aia de Ma’ di Luca Olivari
Categoria 6: Yenki di Carlo Callori
Categoria 7: 585 di Paolo Brescia
Categoria 8: Marina di Loano di Andrea Caracci
Categoria 9: Antares di Angelo Messina
Classifica Millevele Coastal Rowing
Vincitore categoria 4+1 femminile: Lega Navale Italiana Sestri Levante
Vincitore categoria 4+1 maschile: Yacht Club Italiano
Vincitore doppio femminile: Yacht Club Italiano
Vincitore doppio maschile: Rowing Club Genovese
© Riproduzione riservata