Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
martedì 26 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

The Nations League – Swan One Design Worlds: grande vela a Porto Cervo

Aperta la Swan One Design Worlds a Porto Cervo: 35 barche in gara tra onda formata e vento leggero. Subito duelli accesi in tutte le classi.

The Nations League – Swan One Design Worlds
The Nations League – Swan One Design Worlds
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

È ufficialmente iniziata The Nations League – Swan One Design Worlds, uno degli eventi velici più attesi dell’anno, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con ClubSwan Racing. A sfidarsi sulle acque della Sardegna sono ben 35 barche suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, 42, 36 e 28. Proprio quest’ultima, la più recente tra le imbarcazioni, debutta per la prima volta nella Gold Cup su un campo di regata dedicato.

Condizioni tecniche impegnative per la prima giornata

Le regate sono partite puntualmente alle ore 12,00, con due prove disputate per le classi maggiori e tre per i ClubSwan 28. Il vento da nordest, instabile e più debole del previsto, ha oscillato tra i 12 e i 6 nodi, ruotando gradualmente verso nord. A complicare le manovre dei team, un’onda alta e ripida di circa un metro e mezzo che ha messo a dura prova la tecnica e la resistenza degli equipaggi.

ClubSwan 50: testa a testa tra Earlybird e Moonlight

La battaglia è subito accesa nella classe regina. Earlybird e Moonlight si contendono il vertice della classifica provvisoria a pari punti, dimostrando grande equilibrio e un livello tecnico altissimo. Cuordileone segue in terza posizione, più staccato, con due quarti posti nelle prime prove e cinque punti di distanza dalla coppia di testa.

Manu Weiller, tattico di Earlybird, ha commentato: “Giornata difficile, soprattutto per il timoniere e i trimmer, ma il team ha reagito alla grande. In queste condizioni si vede davvero la qualità dell’equipaggio.”

ClubSwan 36: Mamao davanti, ma con pochi margini

Molto combattuta anche la flotta dei ClubSwan 36, con nove barche in gara. La prima prova ha visto la vittoria di G Spot davanti a Mamao, mentre nella seconda è stata Fra Martina a emergere con un ampio vantaggio. In classifica provvisoria è Mamao a guidare grazie a due secondi posti, davanti a Fra Martina (4-1) e G Spot (1-5), racchiusi in appena due punti.

ClubSwan 42: equilibrio perfetto in classifica

Classifica corta e avvincente anche nella categoria 42 piedi. Canopo (1-3) si trova in testa con un punto su Nadir (4-1) e Pez de Abril (3-2), a pari punti. Koiré – Spirit of Nerina resta in scia, a soli sei punti, in un gruppo dove ogni errore può risultare decisivo.

ClubSwan 28: debutto positivo per Play Bigger e Jana Germani

Tra i ClubSwan 28, il più recente modello ClubSwan, si è disputata la prima storica giornata della Gold Cup. Il team americano *Play Bigger* guida la classifica grazie a una progressione impeccabile: quarto posto nella prima prova, secondo nella seconda e vittoria nella terza.

A bordo, la tattica è affidata alla velista olimpica italiana Jana Germani: “Porto Cervo è uno scenario incredibile e l’ospitalità dello YCCS è straordinaria. Oggi abbiamo trovato il ritmo giusto e siamo cresciuti regata dopo regata. Siamo molto contenti di come sta andando.”

Alle spalle di Play Bigger, il giapponese *Swing* (3-3-2) segue a un solo punto, mentre Anya Race (5-1-3) e Marcello (1-4-4) condividono il terzo posto, entrambi con una vittoria parziale.

Prossime sfide: vento leggero in arrivo

Per la giornata di domani il Comitato di Regata ha posticipato il primo segnale di partenza alle ore 13,00, a causa delle previsioni di vento debole. Nei giorni seguenti è atteso l’ingresso del Maestrale, che potrebbe rendere le regate ancora più tecniche e spettacolari.

Porto Cervo si conferma ancora una volta palcoscenico d’eccezione per la grande vela internazionale, capace di coniugare competizione di alto livello e scenari mozzafiato.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ