
La Palermo-Montecarlo taglia il traguardo dei vent’anni con un’edizione che si preannuncia spettacolare. La regata, in programma dal prossimo 19 agosto con partenza da Mondello, ha già raccolto 36 iscrizioni, tra cui spicca il ritorno del Maxi 100 Black Jack, vincitore della line honours e detentore del nuovo record ufficiale stabilito proprio nel 2024 con 44 ore, 34 minuti e 14 secondi.
Il percorso della regata, lungo oltre 500 miglia nautiche, parte dal Golfo di Mondello, attraversa un cancello davanti a Porto Cervo in Sardegna, e si conclude con l’arrivo a Montecarlo, tracciando una delle rotte più affascinanti e tattiche del Mediterraneo.
A rendere ancora più suggestiva la partenza sarà la presenza della Nave Palinuro, il veliero-scuola della Marina Militare, invitato per celebrare il ventennale della regata.
La flotta, già ampia e in crescita, sarà composta per circa il 40% da imbarcazioni internazionali, a conferma del respiro europeo della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia insieme allo Yacht Club Costa Smeralda e allo Yacht Club de Monaco. Dieci le nazioni rappresentate.
Tra i partecipanti stranieri, da segnalare il Mini Maxi 69 Intuition del francese Vincent Beuvry, il VO65 austriaco Sisi, il TP52 turco Blue Moon Arkas, e lo Swan 56 Azahar dell’armatore Hervé Grunig. Dalla Gran Bretagna arriva l’X46 Lady Jane X Rated, mentre a rappresentare San Marino ci sarà il Farr 45 Favorit.
Nutrita anche la presenza italiana. Tra le barche più attese, il catamarano foiling Falcon di Matteo Uliassi, il Grand Soleil 52 Race Black Pekoe III di Ernesto Folli.
In regata anche lo Swan 45 Tengher che corre la regata in doppio (due sole persone di equipaggio), il Mylius 60 Manticore, il Nab 12.50 Superkalimera, il prototipo Elo II affidato all’esperienza di Pietro D’Alì, e il piccolo grande Dufour 34 Duffy di Enrico Calvi.
Il Circolo della Vela Sicilia sarà presente con l’ICE 52 No Regret, vincitore della 151 Miglia 2025 in IRC.
Sfida tutta palermitana anche tra i circoli cittadini: la Lega Navale Italiana con Starfly, la Società Canottieri Palermo con Felix III e il Palermo Sport–Velaclub con I am Bad.
La Palermo-Montecarlo 2025 è sostenuta dal Comune di Palermo, nell’ambito delle celebrazioni per il 400°+1 Festino di Santa Rosalia, con la compartecipazione della Città Metropolitana di Palermo.
© Riproduzione riservata