
Una giornata storica per la vela italiana e internazionale. Presso Marina Monfalcone, sul litorale del Friuli Venezia Giulia, è stata inaugurata la Red Bull Sailing Academy, un centro di allenamento d’avanguardia dedicato ai futuri campioni della vela, del foiling e del kitesurf. L’obiettivo è chiaro: formare una nuova generazione di atleti capaci di competere ai massimi livelli, dalle Olimpiadi fino a circuiti come il SailGP e l’America’s Cup.
Presenti grandi campioni per celebrare l’apertura
All’evento erano presenti protagonisti d’eccezione del panorama velico mondiale. Tra questi Ruggero Tita, oro olimpico a Tokyo, la leggenda Jimmy Spithill, due volte vincitore dell’America’s Cup, e Hans-Peter Steinacher, CEO di Marina Monfalcone e ideatore del progetto, affiancati dal Red Bull Italy SailGP Team che ha scelto proprio questo centro come base ufficiale.
“La Red Bull Sailing Academy non è una semplice scuola di vela – ha spiegato Steinacher – è un luogo dove si scoprono talenti da tutto il mondo e li si accompagna verso l’eccellenza. Il foiling ha cambiato tutto dal 2013, e qui nella Baia di Trieste abbiamo le condizioni ideali per allenarci al massimo livello.”
Anche Ruggero Tita ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “È qualcosa che aspettavamo da tempo. Finalmente abbiamo un centro pensato dai velisti per i velisti, con grandi nomi come Zajac, Lange, Hagara e lo stesso Steinacher pronti a condividere la loro esperienza.”
Il valore aggiunto della Academy è stato messo in luce da Jimmy Spithill: “Per la prima volta nella mia carriera c’è una base vera dove tornare, allenarsi e rigenerarsi. È un cambiamento epocale per il nostro sport.”
Una festa di sport e partecipazione
Durante il weekend inaugurale, Marina Monfalcone si è trasformata in un vero e proprio villaggio dello sport. Oltre duemila persone hanno partecipato a dimostrazioni di cliff diving, slackline, sci nautico e wakeboard, visitando da vicino le strutture della Academy e incontrando gli atleti.
All’interno del centro spicca la Wall of Fame, una parete che celebra i successi del team Red Bull Sailing, ma che lascia spazio per i trofei dei campioni di domani.
Un polo d’élite per il futuro della vela
La Red Bull Sailing Academy rappresenta un investimento strategico a lungo termine. Oltre alla formazione tecnica e atletica, offre supporto mentale e fisico in collaborazione con il Red Bull Athlete Performance Center. Non solo vela tradizionale, ma anche kitefoil, windfoil e discipline emergenti, in un percorso integrato di crescita sportiva.
Accanto al nuovo polo d’élite, continua a operare anche la Scuola Vela Tito Nordio, punto di riferimento per giovani e appassionati alle prime esperienze.
Con questa iniziativa, l’Italia si colloca al centro della scena internazionale della vela ad alte prestazioni, pronta a lanciare una nuova generazione di campioni.
© Riproduzione riservata