Pardo
ADVERTISEMENT
Pardo
ADVERTISEMENT
martedì 26 agosto 2025
Pardo
  aggiornamenti

La Grande Boa 2025 – La regata d’altura nel ricordo del comandante Belloni

Il 12 e 13 aprile torna La Grande Boa, regata d’altura tra Portovenere e la Boa ODAS, in memoria del comandante Belloni e del mitico Tarantella.

Regata della grande Boa, Trofeo Comandante Belloni
Regata della grande Boa, Trofeo Comandante Belloni
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Regata della Grande Boa – Trofeo Comandante Belloni 2025 – Al via la regata d'altura in ricordo del comandante Belloni

Il 12 e il 13 aprile andrà in scena la quarta edizione della regata d'altura La Grande Boa - Trofeo comandante Belloni, organizzata dalla LNI di Lerici insieme a quella di Milano sulla rotta di andata e ritorno tra Portovenere e la boa oceanografica ODAS del CNR.

La regata, che partirà da Portovenere, dovrà girare intorno alla Boa oceanografica ODAS del CNR e quindi fare ritorno verso Portovenere.

La boa alla quale si è ispirata la regata e che ne ha ispirato il nome, fu testimone delle scelte tattiche che permisero esattamente 50 anni fa al Tarantella – mitico “legno” dei tempi eroici della vela, varato nel 1969 dai cantieri Carlini su progetto Sparkman & Stephens – di vincere la durissima Giraglia del 1975, al comando di Giulio Belloni, velista di fama e figlio del comandante Angelo Belloni al quale è intitolata la regata.

Fu proprio nei dintorni della boa, infatti, tra disalberamenti ed abbandoni per il forte maestrale oltre i 30 nodi, che il Tarantella guadagnò il vento con una scelta tattica determinante per assicurarsi la vittoria a Tolone.

Non è un caso, allora, che il Trofeo comandante Belloni raffiguri l’incrocio simbolico tra la silhouette stilizzata del Tarantella e quella dell’Argonauta, il sommergibile destinato ai russi e rubato da Belloni con l’intento di attaccare l’Albania e forzare così un’Italia neutrale a entrare in guerra.

Quella stessa barca, oggi proprietà della Marina Militare che ne ha curato il restauro, sarà testimone dell’edizione 2025 della regata.

Come da tradizione, il vincitore Overall dell'edizione 2024, No Regret di Felice Egidi, rimetterà in palio il Challenge Trofeo comandante Belloni.

Patrocinata da Marina Militare, Comune di Portovenere e CNR, la regata costituisce la prima prova del Trofeo Challenge Off-Shore LN, vero e proprio circuito d’altura sotto l’egida della Lega Navale Italiana.

Programma della manifestazione

Venerdì 11 aprile

  • Accoglienza barche presso il porticciolo di Portovenere (disponibile a partire dal pomeriggio di giovedì 10 aprile)
  • Ore 16.00: Conferenza presso Sala Mantero, Portovenere
    • Presentazione del volume “Angelo Belloni – Il re dei sommergibili” a cura di Graziano Tonelli, edizioni Agorà
    • Presentazione Boa ODAS Italia 1 a cura di Roberto Bozzano, CNR
  • Ore 18.30: Briefing equipaggi presso la terrazza sul molo del porticciolo
  • Ore 19.30: Apericena per gli equipaggi presso il molo del porticciolo

Sabato 12 aprile

  • Ore 07.00: Partenza della regata con spettacolare sfilata sotto le mura di San Pietro

Domenica 14 aprile

  • Ore 12.00: Orario limite di arrivo
  • Ore 13.00: Premiazione presso molo del porticciolo (con annessa assegnazione del premio per la migliore immagine della Boa Odas catturata dagli equipaggi durante il suo doppiaggio)

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Riolfi Riolfi Riolfi
PUBBLICITÀ