
Il cantiere olandese Saffier è una delle piccole realtà nord europee più interessanti, barche di nicchia potremmo definirle, costose forse, ma che hanno uno stile che le rende inconfondibili e la qualità costruttiva di un cantiere artigianale che ha grande cura del dettaglio.
Per la stagione 2026 è in arrivo una novità, il Saffier SE 28 Leopard, ultima nata nella linea daysailer del cantiere olandese. La barca verrà presentata a gennaio al Boot di Dusseldorf, lì dove un anno fa era stato esposto il Saffier SL 46, primo cruiser nella storia del marchio della famiglia Hennevanger, fondatrice e proprietaria del cantiere.
Il Saffier 28 è un’evoluzione del 27, cambia in alcuni dettagli l’estetica ma soprattutto lo spazio interno. Non è solo la piccola differenza di lunghezza a rendere il 28 più grande della sorella minore, ma anche la larghezza e l’altezza del bordo libero che sono stati ritoccati.
Il tutto si concretizza in 4 posti letto inseriti in un interno dai volumi vivibili, non solo per il day sailing ma anche per un weekend o una settimana di crociera sportiva. C’è una novità estetica a prua, che adesso sul 28 Leopard diventa totalmente inversa, mentre la filosofia generale della barca resta quella tipica del cantiere.
Uno scafo sportivo, con una pala del timone e chiglia a T, dai volumi complessivamente magri, leggero e ben invelato, con una grande automatizzazione delle manovre anche se si tratta di una barca di soli 8 metri.
Quest’ultima è una delle caratteristiche tipiche dei Saffier, che si governano anche in solitario tramite i comandi manuali in timoneria.
La barca sarà disponibile con timone a barra o doppia ruota, con diverse opzioni di piano velico e di finiture degli interni.
© Riproduzione riservata