
Un sottomarino per rafforzare la difesa
Taiwan continua i suoi sforzi per creare un esercito e una marina credibili che siano in grado, se non di vincere contro il dispositivo bellico cinese, quanto meno di far riflettere sui costi di un eventuale attacco all’isola. In questo quadro si inserisce il varo del primo sottomarino completamente progettato e costruito sull’isola: l’Hai Kun.
L’Hai Kun, dopo il varo avvenuto nei giorni scorsi, ha completato una lunga serie di test volti a controllare la piena efficienza dei sistemi di propulsione, timone, elettricità, comunicazione e navigazione. I test non hanno riguardato i sistemi d’arma, che saranno oggetto di valutazioni successive.
Alla fase di test hanno partecipato anche esponenti della marina militare taiwanese, che è la committente diretta del sottomarino.
Armamenti e strategia difensiva
Al momento non sono stati diffusi dettagli ufficiali sugli armamenti di bordo dell’Hai Kun. Si ipotizza che l’equipaggiamento sia principalmente di tipo difensivo, coerentemente con l’approccio strategico adottato da Taiwan, da sempre orientato alla difesa e non all’offesa.
Nonostante i ritardi accumulati rispetto alla tabella di marcia iniziale, il capo di Stato maggiore della Marina, Chiu Chun-jung, ha confermato che la consegna del sottomarino alle forze armate resta prevista per il mese di novembre.
© Riproduzione riservata