sabato 26 luglio 2025
  aggiornamenti

Trofeo Rotary a Cesenatico: 60 Dinghy 12’ per il Campionato Zonale di vela

A Cesenatico il 26-27 luglio si disputa il Trofeo Rotary Dinghy 12’: due giorni di regate, inclusione sociale e cultura del mare.

Le regate della Coppa Rotary sono trra le più seguite per i Dinghy 12'
Le regate della Coppa Rotary sono trra le più seguite per i Dinghy 12'
SVN SUPPORT SVN SUPPORT SVN SUPPORT
PUBBLICITÀ

Sabato 26 e domenica 27 luglio, Cesenatico sarà il cuore pulsante della vela nazionale. Le acque di Ponente ospiteranno infatti il Trofeo Rotary – Campionato Zonale Dinghy 12’, una delle competizioni più attese del calendario velico italiano, organizzata dal Circolo Vela Cesenatico.

L’evento porterà in città circa 60 atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi a bordo delle loro imbarcazioni per conquistare un titolo che vale più di una semplice vittoria: è il riconoscimento di una lunga tradizione e di una passione che si rinnova ad ogni edizione.

Un appuntamento storico per la classe Dinghy 12’

Il Trofeo sarà valido anche per il Trofeo Interzonale ABC e per il Trofeo dell’Adriatico, confermandosi così una delle tappe più prestigiose della stagione per la classe Dinghy 12’, la deriva più antica ancora in attività. Questo piccolo scafo, progettato nel 1913, continua a conquistare velisti di ogni generazione grazie al suo equilibrio perfetto tra tradizione, tecnica e sensibilità marinaresca.

Il programma sportivo prevede l’inizio delle regate sabato alle ore 13:00, con un calendario fitto che si svilupperà per tutto il weekend, fino alle premiazioni di domenica pomeriggio. A seguire, il consueto pasta party accoglierà regatanti e accompagnatori in un clima di convivialità e sportività.

Il programma sociale dell’evento prevede anche una cena di gala in spiaggia sabato sera, occasione per rafforzare i legami tra velisti, istituzioni e cittadini, e per celebrare la vela come elemento identitario di Cesenatico.

Vela e inclusione: il progetto “Una vela per respirare liberi”

Particolarmente significativo è il legame tra la regata e il progetto sociale “Una vela per respirare liberi”, promosso in collaborazione con la LIFC Romagna e con il Rotary Club Cesenatico Mare. Un’iniziativa che conferma la sensibilità del Circolo Vela Cesenatico verso la comunità locale, con corsi di avvicinamento alla vela pensati per giovani affetti da fibrosi cistica, svolti nel pieno rispetto di protocolli sanitari dedicati.

Il Circolo Vela Cesenatico tra sport, cultura e territorio

Il Circolo Vela Cesenatico, da anni punto di riferimento per lo sport e la cultura del mare, si conferma con questo evento come uno dei principali promotori dell’identità turistica e sportiva della città. Ogni manifestazione organizzata dal Circolo porta con sé valore, visibilità e partecipazione, coinvolgendo atleti, famiglie e appassionati da ogni parte d’Italia.

A Cesenatico, la vela è molto più che sport: è cultura del mare, passione condivisa, sviluppo del territorio e orgoglio cittadino. E il Trofeo Rotary ne sarà, ancora una volta, la dimostrazione più autentica.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ