
In classe Rhum, continua la volata al primo posti di Andrea Mura su Vento di Sardegna. A meno di mille miglia dal traguardo, lo skipper sardo mantiene un vantaggio consistente sui principali avversari. Luc Coquelin insegue a 160 miglia, mentre Julien Malbit è scivolato addirittura 300 miglia dietro. Mura, tuttavia, non si culla troppo sugli allori, in quanto in mezzo all'Atlantico le condizioni meteo sono difficili, con frequenti groppi temporaleschi e un vento da sud-ovest che costringe l'Open 50 italiano a navigare costantemente di bolina. “I venti sono irregolari – ha raccontato mura – e sono costretto a navigare di bolina. Per me questo è un problema non indifferente, considerando che ho avuto un'avaria al canard e fatico a mantenere la rotta. Nonostante ciò, ho visto che ho guadagnato ancora su Coquelin. La regata è ancora aperta e on il mio meteorologo (Gianfranco Meggiorin, ndr) stiamo facendo una buona strategia di controllo sugli avversari. Tra il 16 e il 17 novembre, si prevede una rotazione del vento a nord-est, che dovrebbe consentire un'andatura più favorevole in avvicinamento dell'arrivo. Peccato per la rottura del gennaker. Speriamo che nei prossimi giorni, il vento sia abbastanza sostenuto così da poter navigare con il gennaker frazionato. In caso contrario, avrò davvero una marcia in meno”.
Non va altrettanto bene a Marco Nannini, impegnato tra i Class 40. Il velista italiano, a lungo imprigionato in una zona di arie leggere è ora ventinovesimo e sta pagando anche un po' di stanchezza, come si può leggere nell'ultimo intervento sul suo blog. Al comando della flotta c'è Thomas Ruyant, davanti di cinquanta miglia a Nicolas Troussel, che a sua volta precede con un divario più o meno simile Jorg Riechers. I solitari si stanno preparando per l'approccio di Point a Pitre, distance poco più di cinquecento miglia, momento chiave per decidere le sorti della regata.
Giochi ormai conclusi invece tra i Multi 50, dove Lionel Limonchois è atteso a breve in Guadalupa. Il suo vantaggio su Lalou Roucay è rassicurante.
© Riproduzione riservata