martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Partita la quarantunesima edizione

Flotta compatta nella prima tappa da Le Havre a Gijon. Tra i quarantacinque iscritti c'è anche il nostro Pietro D'Alì

La partenza della Solitaire du Figaro
La partenza della Solitaire du Figaro
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Le Havre – E' partita ieri pomeriggio dal porto francese di Le Havre la quarantunesima edizione della Solitaire du Figaro, regata d'altura a tappe riservata a velisti solitari a bordo di Beneteau Figaro. Partecipano alla competizione quarantacinque skipper, di cui quaranta francesi e soltanto cinque stranieri. Tra questi, anche il nostro Pietro D'Alì, che dopo un'edizione di assenza, torna a bordo di I-Nova. “La barca – ha detto il velista italiano prima di levare gli ormeggi – va bene. A questa manifestazione sono davvero legato e la mia prima partecipazione fu esaltante. Spero di ripetermi sugli stessi livelli, anche se non sarà facile perchè gli avversari sono forti e molto motivati”.
Nella entry list compaiono infatti i nomi di cinque velisti che hanno già vinto la competizione (Jeremie Beyou, Kito De Pavant, Eric Drouglazer, Armel Le Cleac'h e Nicholas Lunven) più tanti altri fuoriclasse dell'oceano come Francisco Lobato, Karine Facounnier, Gildas Morvan, Sebastien Josse e Bernard Stamm. In questa prima tappa (in totale le frazioni sono quattro), la flotta dovrà completare un trasferimento di circa 510 miglia fino a Gijon, passando quindi per Cape Finisterre e attraverando il Golfo di Guascogna. Dopo poche ore di navigazione, le barche navigano ancora molto compatte con dieci miglia di distanza tra il primo, Eric Peron, e l'ultimo, a sorpresa Francisco Lobato che ha anticipato la partenza ed è dovuto rientrare. Una selezione più marcata tra i velisti in gara avverrà presumibilmente dopo il passaggio di Brest.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ