Ancore che spedano, catene che si rompono, linee di ancoraggio che cedono e barche che vanno a spiaggia o a scogli senza possibilità di scampo, questo è accaduto il 18 agosto del 2022 in Corsica e queste sono le riflessioni di un noto navigatore, Luciano Piazza
GUIDE DI CHARTER
Luciano Piazza, l’autore di questo articolo, naviga per circa sei mesi l’anno soprattutto in Mediterraneo e anche fuori da questo. In parte in solitario e in parte con equipaggio. Queste sono le sue riflessioni su quanto accaduto il 18 agosto tra la Corsia e la Liguria.
Ecco cosa pensa Luciano Piazza
L’estate torrida che abbiamo vissuto, e che forse non è ancora conclusa, ha surriscaldato il Mediterraneo in modo decisamente anomalo e preoccupante. Un accumulo di energia che inevitabilmente prima o dopo doveva finire per sfogare in un fenomeno meteorologico estremo, come, infatti, è avvenuto il 18 agosto in Corsica.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi negare il consenso interrompi la navigazione.
Accetto