L’Hallberg-Rassy è il cantiere svedese più conosciuto in assoluto. Le sue barche sono sinonimo di robustezza e affidabilità, ma anche di tradizione e immutabilità. E’ un cantiere molto tradizionale con una clientela affezionata poco propensa a sperimentare altre barche. L’arredamento interno è immutato da decenni.
L’ultimo modello nato è il 412, un 41 piedi con il pozzetto a poppa. Le serie del cantiere sono due e si distinguono tra loro per il numero delle cifre che compone il nome. I modelli a 2 cifre hanno il pozzetto centrale, mentre quelli a 3 cifre, come appunto il 412, hanno il pozzetto a poppa. Gli Hallberg-Rassy sono particolarmente apprezzati nell’ambiente dei giramondo, quegli armatori facoltosi che passano il loro tempo navigando in giro per il mondo.
Le caratteristiche che questi riconoscono a queste barche sono l’ottima disposizione dei pesi, il buon rapporto tra dislocamento, superficie velica e sforzi richiesti per la manovra, oltre che a una grande razionalità nel posizionamento di tutti gli equipaggiamenti, il che, rende facile effettuare controlli e manovre. Essendo barche a dislocamento pesante, per camminare bene necessitano di un buon vento.
La sensazione di sicurezza che possono dare quando si trovano a navigare con vento forte e mare formato giustifica a pieno la considerazione nella quale è tenuto il nome Hallberg-Rassy.
ultimo aggiornamento scheda: venerdì 13 dicembre 2019
I CANTIERI
Nel menu a tendina sottostante l'elenco dei cantieri in attività di barche a vela presenti nel database SVN proposti in ordine alfabetico.