In principio sembrava che la portata dell’incidente fosse decisamente minore, ma con il passare delle ore è venuta a galla la drammaticità della situazione. La nave cargo che navigava da Hong Kong in Indonesia ha cominciato a perdere carburante dopo che un container, a causa del mare in tempesta, ha aperto una falla sullo scafo. Le autorità australiane hanno già puntato il dito contro la compagnia armatrice della portacontainer; sembra, inoltre, che il comandante della nave abbia espresso più di una perplessità sul levare gli ormeggi, proprio a causa delle condizioni meteo pericolose.
Al momento, circa metà delle coste contaminate sono già state ripulite dai mezzi di soccorso. Maggiormente interessata una buona parte del litorale del Quenslaand, nel nord-est del paese, le isole Moreton e Bribie. Il Wwf ha già avvertito che la catena alimentare sarà pregiudicata ad ogni livello, e non risparmierà i piccoli pesci, i cetacei e gli uccelli marini.
© Riproduzione riservata