martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Iceberg nella tempesta

Secondo alcuni ricercatori americani, è stata una violenta tempesta a distruggere B15A, uno dei più grandi iceberg del mondo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Alaska - È stata una violenta tempesta in Alaska a causare la distruzione di un maxi iceberg al Polo Sud, a 13.500 chilometri di distanza. Questa l'ipotesi di un gruppo di ricercatori americani impegnati da circa un anno nello spiegare il perché della sgretolarsi di B15A, la metà di uno dei più grandi iceberg del mondo. Secondo gli studiosi statunitensi la rottura dell'enorme massa di ghiaccio - lunga 100 chilometri e larga 31- in una dozzina di pezzi, avvenuta in una calma giornata di ottobre dello scorso anno, è stata provocata dalle onde di una tempesta generatasi in Alaska, all'altro capo del mondo. Il sorprendente risultato, che ha stupito gli stessi ricercatori, potrebbe avere importanti conseguenze: l'eventualità che condizioni meteorologiche in un luogo possano condizionare anche a distanza di continenti comporta una riconsiderazione degli studi climatici, in particolar modo quelli relativi agli effetti dei cambiamenti di clima.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ