Nato dalla matita di Andrea Vallicelli, questo scafo di sette metri e mezzo si presenta con una larghezza ridotta, di appena 177 centimetri, che lo rende ideale per la bolina e il tackle stretto. L'albero è in fibra di carbonio, rotante e a profilo alare. Non c'è sartiame a sorreggerlo, mentre la disposizione razionale delle manovre rendono la barca facile da gestire anche per il match race in solitario, utilizzando solo randa e fiocco; per l'uso in coppia è previsto anche il gennaker.
Il rapporto tra dislocamento e zavorra, superiore al 50 per cento, unitamente a un pescaggio di un metro e mezzo, conferiscono alla barca un momento raddrizzante che rende inutile l'utilizzo di trapezi o cinghie anche con venti sostenuti. Il fiocco autovirante e l'attrezzatura di coperta alleggerita semplificano le operazioni di armo e disarmo. Presente un motore entrobordo facilmente amovibile per ottimizzare le prestazioni in regata e un pozzetto in grado di ospitare fino a cinque persone.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 7,50 mt
Baglio massimo: 1,77 mt
Pescaggio: 1,50-0,40 mt
Dislocamento: 620 kg
Zavorra 360 kg
Superficie velica: 29,50 mq
Motore: 1,5 hp
© Riproduzione riservata