
Ci sono degli accessori che, quando li vedi, a meno che tu non sia un velista esperto, non ne comprendi subito l’importanza. Uno di questi è il blocca catena di Osculati.
Un accessorio piccolo e ben fatto che, se usato con competenza, può diventare una vera cintura di sicurezza per la catena dell’ancora. A quasi tutti i velisti navigati è capitato, prima o poi, che il verricello elettrico non tenesse e che la catena, uscita dal barbotin, impazzisse scendendo in acqua a grande velocità. L’inconveniente può avere diverse cause, ma l’effetto finale è sempre lo stesso: ritrovarsi con decine e decine di metri di catena in acqua e, se il problema nasce da un barbotin che si rifiuta di agguantare la catena, per recuperarla sarà necessario farlo a mano.
Per fermare la catena impazzita si può ricorrere a un metodo “muscolare”: se si è rapidi, si mette un piede sulla catena (ecco perché chi opera sulla catena deve sempre indossare le scarpe) prima che questa prenda velocità, bloccandola. Oppure si utilizza il blocca catena Osculati, che risolve il problema in modo immediato. Quando la catena sfugge dal barbotin, è sufficiente far scattare il piccolo coperchio di acciaio con una fessura al centro, la quale andrà a inserirsi su una maglia della catena, bloccandola all’istante.
Una volta fermata la catena, si potrà procedere a individuare e risolvere la causa del problema.
© Riproduzione riservata