
Meta descrizione: Dragonfly è il nuovo catamarano di Dixon Yacht Design con vele alari semirigide e inclinabili, pensato per coniugare lusso, efficienza e semplicità di conduzione.
URL: catamarano dixon dragonfly vele alari inclinabili
Nel segmento dei grandi multiscafi di lusso, il catamarano Dixon Dragonfly introduce una novità assoluta: due vele alari semirigide inclinabili che sostituiscono la tradizionale alberatura. Con una lunghezza di circa 40 metri e un baglio di 18,5, questo progetto combina la tecnologia aerodinamica con il comfort di un superyacht.
Un concept che guarda avanti
Il progetto nasce per offrire spazi interni ampi e ponti completamente liberi da cavi e manovre. Le due ali si innalzano dritte dal ponte, creando un profilo pulito e moderno. L’architettura interna, firmata da Dixon Yacht Design in collaborazione con Michael Leach Design, valorizza la continuità tra salone, pozzetto e aree esterne, con grandi superfici vetrate e linee essenziali. Lo scafo è realizzato in alluminio e mantiene la stazza sotto le 499 GT.
Vele alari inclinabili: come funzionano
Il sistema utilizza due Aero Wing Sails sviluppate da Rondal insieme a Iain Percy di Artemis Technologies. Le ali possono ruotare di 360° per adattarsi al vento e sono dotate di flap regolabili che ottimizzano la portanza. Quando serve ridurre l’altezza, ad esempio per passare sotto un ponte, i piloni che le sostengono possono inclinarsi lasciando un’altezza libera di circa 12 metri.
Efficienza e manutenzione ridotta
A differenza delle vele in tessuto, le superfici semirigide non sbattono al vento e non si deformano. Questo garantisce una spinta più stabile, meno vibrazioni e una minore usura nel tempo. Il sistema automatizzato si occupa di regolare orientamento e potenza delle vele, semplificando la gestione della barca anche per un equipaggio ridotto.
Interni e vita a bordo
Gli interni del Dragonfly rispecchiano lo stile dei grandi yacht di lusso: il salone principale si apre verso poppa senza gradini, i tender sono alloggiati a mezza nave, e a prua si può scegliere tra una suite armatoriale oppure due cabine VIP. Nello scafo trovano posto quattro cabine ospiti e gli spazi dell’equipaggio. Il ponte superiore è pensato come zona aperta, ma può chiudersi con pareti vetrate scorrevoli in rada o durante la navigazione.
Dati tecnici principali
- Lunghezza f.t.: 39,98 m
- Larghezza: 18,54 m
- Materiale scafo: alluminio
- Stazza lorda: 499 GT
- Cabine ospiti: 4 + suite armatoriale
- Equipaggio: 4 persone
Perché rappresenta un passo avanti
Il catamarano Dixon Dragonfly mostra come la nautica possa evolversi verso soluzioni più pulite, automatizzate e sostenibili. Le vele alari inclinabili riducono i costi di manutenzione e migliorano l’efficienza energetica, mentre il design offre comfort e libertà di movimento tipici di un superyacht di nuova generazione.
© Riproduzione riservata